Novità importanti in casa Toyota, con il colosso giapponese che ora ha messo le mani su di un’acquisizione storica.
Ci sono delle aziende automobilistiche che negli anni hanno dimostrato di sapersi migliorare costantemente e soprattutto si sono messe in luce per la qualità straordinaria dei propri prodotti. Il colosso nipponico della Toyota è uno di quelli che ha dimostrato di potersi imporre come pochi altri.
Si sa che possedere queste vetture significa avere tra le mani dei modelli di eccellente prestigio, tanto è vero che hanno nel loro motore il proprio punto di forza. Questi veicoli infatti sono tra i più affidabili al mondo, il che ha permesso alla casa giapponese di diventare una delle più blasonate.
Questo ha garantito anche degli ingenti guadagni e lo si vede perfettamente anche per il fatto che ha deciso di portare avanti un lavoro legato all’acquisizione di nuovi colossi. Il marchio Toyota sta continuando ad ampliare sempre di più i propri orizzonti e ora la fa con una società con la quale da anni collabora in modo molto stretto.
Non si deve confondere Toyota Motor Corporation con Toyota Industries, con le due aziende che sono separate, seppur di fatto unite negli anni dalla loro storia comune. Toyota Industries è infatti il principale fornitore della sezione automobilistica, ma secondo quanto riporta Bloomberg, le due realtà potrebbero unirsi per diventarne una sola.
Infatti Akio Toyoda, il Presidente della Toyota Motor Corporation, sembra essere intenzionato a mettere le mani sulla Toyota Industries. L’operazione avrebbe delle cifre davvero molto eleate, d’altra parte stiamo parlando di due dei più grandi colossi industriali che ci siano al mondo, con la possibile cessione che avverrebbe così a ben 6 trilioni di Yen, il che corrisponde a 37 miliardi di euro.
L’intento vuole essere quello di formare un comitato speciale, in modo tale da poter perfezionare sempre di più il proprio ruolo economico a livello internazionale. Una scelta che però ha fatto molto discutere, anche perché il valore di Toyota Industries è di circa il 40% inferiore rispetto all’offerta che sarebbe stata recapitata. Nel caso in cui questa operazione dovesse andare in porto, ecco che il sistema Toyota sarebbe sempre più centralizzato e permetterebbe di rivedere ancora di più i piani futuri della casa nipponica e ora sarà importante capire in quali tempi si chiuderà l’operazione.
I SUV sono diventati ormai sempre più richiesti e apprezzati in tutto il mondo, ma…
Alfa Romeo, con il nuovo motore dici addio ai limiti dell'elettrico. E' l'inizio di una…
Paura in MotoGp, brutto infortunio per il campione italiano. Ecco la diagnosi al termine della…
BMW, sembra un miraggio: nuova di listino a meno di 25.000 euro. Da non credere,…
La Cina è sempre più al comando: ha deciso le sorti del colosso, diventeranno un…
Jeep conquista il mercato: acquisti il SUV top di gamma in sconto con la nuova…