Toyota+sorprende+ancora%3A+i+nuovi+motori+sono+sorprendenti%2C+svolta+nel+settore
derapateallaguidait
/articolo/toyota-sorprende-ancora-i-nuovi-motori-sono-sorprendenti-svolta-nel-settore/1005/amp/
NEWS

Toyota sorprende ancora: i nuovi motori sono sorprendenti, svolta nel settore

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Toyota spinge su nuovi motori, ed è ancora in grado di sorprendere i fan. Scopriamo nel dettaglio la novità.

Non è un mistero che la Toyota sia un brand che è stato in grado di distaccarsi dalla massa, dimostrandosi molto sicuro dei propri mezzi. Ed infatti, la casa giapponese non punta tutto sull’elettrico e crede che il futuro sia il termico e l’ibrido, con le BEV che, a parere del presidente Akio Toyoda, non supereranno mai il 30% di quota mercato, neanche quando questa tecnologia verrà ulteriormente perfezionata.

Toyota clamorosa novità – Derapateallaguida.it

Dunque, secondo i grandi capi di Toyota non ha alcun senso puntare tutto sull’elettrico, ed è per questo che sono in fase di sviluppo nuovi motori termici. In particolare, la generazione dei propulsori 1.5 che sta nascendo merita di essere studiata nel dettaglio, visto che potrebbero rappresentare una svolta nel settore automotive. Andiamo a scoprirli più da vicino.

Toyota, i motori da 1.5 sono una rivoluzione

La Toyota ha da poco reso noto che produrrà una nuova serie di motori quattro cilindri in linea, che sono stati presentati in una conferenza svolta congiuntamente con altri brand, ovvero Mazda e Subaru. Ebbene, essi saranno spinti da combustibili fossili tradizionali ma anche da altri a zero emissioni di carbonio, come l’idrogeno liquido, il combustibile sintetico ed i bio-carburanti. In sostanza, si vuole creare un motore termico il più pulito possibile, in alternativa all’elettrico.

Toyota motori annuncio sorprendente (Toyota) – Derapateallaguida.it

Tra i nuovi motori, compare un’unità aspirata da 1.5 litri, che è più compatta essendo ridotta dal 10% sia nel volume che nella sua altezza. Tutto ciò porterà ad ottimizzarne l’efficienza nei consumi, visto che sarà più leggero, ma anche a renderlo più potente. La generazione di motori 1.5 litri non si esaurisce di certo qui.

Infatti, la Toyota ha pensato anche ad un turbo da 1.5 litri e ad un altro da 2.0 litri. Il primo ha un volume che risulta essere inferiore del 20% rispetto a quello attuale aspirato da 2.5 litri, ed anche in altezza verranno ridotte le sue dimensioni. L’altra unità è la più potente in assoluto, e risulterà essere anche il più efficiente, con un aumento su questo fronte del 30% rispetto al passato.

Secondo quanto emerso, saranno motori sia ibridi che plug-in ibridi, ed arriveranno sul mercato alla fine del 2026. In un periodo in cui la casa nipponica sta tornando ad aumentare produzione e vendite, con sconti importanti per i clienti, si pensa con grande progettualità a ciò che accadrà tra qualche anno, e siamo certi che i risultati saranno ottimi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Altro schiaffo all’Italia di Stellantis, il milione di auto lo faranno in un’altra fabbrica: nome mai sentito

L'Italia e Stellantis continuano a punzecchiarsi e ora arriva un altro problema. Che non sia…

6 minuti fa

E’ il Suv più affidabile al mondo e costa quanto una Dacia: non si può desiderare di meglio

I SUV sono i modelli più richiesti sul mercato e ora la Dacia trema di…

1 ora fa

Ha un motore simile alla Ferrari ma è piccolissimo: gli appassionati restano a bocca aperta

La Ferrari è da sempre il punto di riferimento per gli appassionati, ma ora c'è…

2 ore fa

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

9 ore fa

Ancora guai per Stellantis, richiamate le auto con questo motore: tanti veicoli fermati

Guai per Stellantis, maxi richiamo per le auto con questo motore. Tanti automobilisti sono stati…

11 ore fa

Autostrade italiane, limiti di velocità a 100 km/h: la sanzione per chi infrange la regola

Autostrade italiane, il limite di velocità è fissato a 100 Km/h: la sanzione per chi…

12 ore fa