Tragica+scomparsa+nel+mondo+dei+motori%3A+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+%C3%A8+insopportabile
derapateallaguidait
/articolo/tragica-scomparsa-nel-mondo-dei-motori-lufficialita-e-insopportabile/11217/amp/
NEWS

Tragica scomparsa nel mondo dei motori: l’ufficialità è insopportabile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile notizia nel mondo dei motori, con molti che hanno preso questa novità come una vera tragedia senza eguali.

Le innovazioni sono sempre dietro l’angolo quando si ha modo di parlare di motori, con le istituzioni che stanno continuando a proporre vetture elettriche come l’unica soluzione possibile. Indubbiamente ci sono dei vantaggi, ma allo stesso tempo queste vetture stanno dividendo l’opinione pubblica e non poco.

L’intento da parte dell’UE, e non solo, è quello di virare in modo sempre più deciso verso dei mezzi di trasporto che possano essere quanto meno impattanti sull’ambiente. Questo però sta comportando anche una serie di gravi problematiche, il che è evidente nel momento in cui ci sono diversi modelli che sono costretti a lasciare il mercato.

Lo sa molto bene anche un marchio leggendario come la Piaggio, con il Gruppo italiano che sta puntando a rinnovare la propria gamma, ma negli anni ha saputo dare vita a scooter di livello eccelso. La Vespa ha saputo rinnovarsi diventando anche elettrica, anche se non sta di certo raccogliendo un grande successo sul mercato, ma c’è un altro colosso che purtroppo deve fare i conti con lo scorrere del tempo, con questo addio che è un vero e proprio dramma.

Addio Ape Car: la fine del mito

Dal 2025 l’UE inasprirà ancora di più le normative legate all’inquinamento, con la Piaggio che deve fare di tutto e di più per poter cercare di rimanere nei limiti e non incappare in sanzioni. Per questo motivo si sta andando verso la chiusura definitiva per l’Ape Car, con uno dei più straordinari modelli che non sarà più prodotto.

Ape Car (Piaggio Press Media – derapate.allaguida.it)

Una notizia davvero molto triste e che ha lasciato tutti senza parole, ma fare in modo che questo mezzo possa diventare omologato Euro5+ ha bisogno di una serie di cambiamenti davvero eccessivi e troppo costosi. Al momento infatti non sarà possibile produrre in Italia questi modelli, con la tristezza che è palese anche da parte di Samuele Nacci, il segretario provinciale di UILM.

Se ne va così un pezzo di storia della Piaggio, con il marchio che dunque si dedicherà ora alla produzione di una versione che può essere considerata come similare alla Ape Car, ovvero il Porter. Un cambiamento davvero epocale, con le Ape Car che sono presenti sul mercato dell’usato che saranno le uniche che si potranno acquistare, ma questo potrebbe anche portare a un sensibile aumento del prezzo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota ha dei problemi con il modello top: cosa succede al colosso giapponese

Il nuovo e attesissimo progetto di Toyota mette gli appassionati in fermento, ma c’è un…

2 ore fa

Richiamata la Ferrari che tutti amano: c’è la nota ufficiale da Maranello

La Ferrari deve fare i conti con un maxi richiamo, con tanto di nota ufficiale…

3 ore fa

Le Maserati dimenticate: erano di un livello superiore, ma nessuno le ha mai viste

Cinque prototipi iconici, mai prodotti, avrebbero potuto ridefinire il marchio del Tridente. Scopri le Maserati…

4 ore fa

La Ford che costa più di una Ferrari: è un’occasione irripetibile, ne esistono pochissime

Una vecchia Ford Escort che supera il valore di una supercar Ferrari: la storia che…

5 ore fa

Tutto pronto per il maxi rinnovo in Formula 1, guadagnerà come Leclerc

Gli stipendi in F1 sono da anni molto elevati e ora arriva un rinnovo davvero…

6 ore fa