Trema+la+Red+Bull%2C+l%26%238217%3Baddio+di+Horner+non+basta%3A+pu%C3%B2+arrivare+un+altro+terremoto
derapateallaguidait
/articolo/trema-la-red-bull-laddio-di-horner-non-basta-puo-arrivare-un-altro-terremoto/26790/amp/
FORMULA1

Trema la Red Bull, l’addio di Horner non basta: può arrivare un altro terremoto

Pubblicato da
Angelo Papi

C’è grande paura in casa Red Bull dopo l’addio di Christian Horner: la rivoluzione sembra non essersi arrestata e si prevede lo scoppio di un altro terremoto in casa austriaca

La figura di Max Verstappen è a forte rischio, specie dopo aver visto il rendimento della RB21 in pista, attualmente forse la quarta forza per prestazioni, alle spalle di McLaren, Ferrari e Mercedes. Il pilota olandese ci sta mettendo del suo per salvare la baracca ma all’orizzonte si prospetta l’addio.

Onestamente dopo Silverstone l’addio di Christian Horner dalla Red Bull è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Che le cose non andassero per il meglio lo si era capito sin dalla separazione con Adrian Newey e dal ridimensionamento di Helmut Marko. Horner sembrava aver vinto la battaglia ma ha perso la guerra. Laurent Mekies prenderà il suo posto sin da subito, con la prospettiva di ricostruire un team che al momento è scivolato alle spalle degli altri tre competitor. Con tutte le difficoltà della Ferrari e della Mercedes, tutto sommato, punti alla mano, stanno comunque meglio della casa anglo-austriaca, alle prese con un’involuzione preoccupante. Verstappen fa la differenza in pista, forse come nessuno negli ultimi anni, ma tutto questo non può bastare di fronte alla netta supremazia tecnica della McLaren.

Per questo il quattro volte iridato è stanco e vorrebbe provare una nuova avventura. Il suo entourage, con il padre Jos in testa, non aveva più buoni rapporti con Christian Horner da tempo e molti hanno visto nel licenziamento del team principal la possibilità di ricucire il rapporto con Super Max. Le cose non sembrerebbero però stare propriamente così.

Dopo Horner anche Verstappen: la Red Bull non riuscirà a salvare il suo pilota di punta

Secondo il solitamente ben informato Erik Van Haren, giornalista inviato nel paddock della Formula 1 per il quotidiano olandese De Telegraaf, la scelta di licenziare Horner sarebbe arrivata direttamente dall’amministratore delegato della Red Bull (reparto sportivo), Oliver Mintzlaff. La mossa ha il fine ultimo di convincere Max Verstappen a restare, consegnandogli praticamente le chiavi del team e facendogli capire di essere disposti a fare di tutto per vederlo rispettare il contratto che scade nel 2028.

Dopo Horner anche Verstappen: la Red Bull non riuscirà a salvare il suo pilota di punta (Derapate.allaguida – ANSA)

Il Telegraaf per questo motivo ha sottolineato come sarebbe stato l’entourage di Verstappen a far fuori Horner garantendo alla Red Bull la permanenza di Max in squadra nel caso in cui il team principal fosse andato via. In realtà non c’è stata nessuna promessa fatta a Mintzlaff, che spera in un ripensamento del suo campione. Dal canto suo Toto Wolff sta provando a convincere il quattro volte iridato a firmare con la Mercedes e, come riportato anche da F1-Insider, al momento ci sarebbero il 50% delle possibilità di vederlo con Le Frecce d’Argento l’anno prossimo. Per il restante 50% potrebbe restare in casa Red Bull.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Scacco matto di Citroen a Dacia e Fiat: -15.000 euro per il SUV, non bastava l’incentivo c’è molto di più

La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta,…

8 ore fa

Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…

1 giorno fa

Arriva la nuova anti Panda dalla Francia: ordini già impazziti, prezzi e dettagli

In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…

4 giorni fa

Jeep, adesso il modello lo paghi…con i soldi del Monopoli: è successo davvero, iniziativa assurda

La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…

5 giorni fa

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

6 giorni fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

1 settimana fa