Turisti italiani in ansia, è in arrivo il nuovo sciopero: le vacanze sono a rischio, ecco che cosa sta succedendo.
Gli scioperi sono un diritto imprescindibile per i lavoratori, che hanno modo di far sentire la propria voce e fare valere le proprie ragioni in questo modo. Per gli altri cittadini, però, vogliono dire anche poter incorrere in diversi disagi se i servizi non vengono garantiti come da abitudine. Soprattutto se riguardano il settore dei trasporti e in un periodo dell’anno particolarmente impegnativo sotto questo punto di vista.
Moltissimi italiani e non solo per i giorni di Ferragosto approfittano delle ferie estive per lasciare il paese e regalarsi qualche giorno di vacanza lontano dalla propria città e dagli affanni della vita quotidiana. Quest’anno, però, potrete incombere in ritardi e cancellazioni se avete scelto questo paese come meta delle proprie vacanze estive.
Moltissimi scelgono la Spagna come meta delle proprie ferie, e tra le compagnie aeree più gettonate che vengono utilizzate dai viaggiatori per raggiungere il paese c’è Ryanair. I voli della nota azienda che offre viaggi low cost in tutta Europa potranno però subire qualche intoppo nei prossimi giorni, ritardi e cancellazioni non sono da escludere, proprio in uno dei periodi più trafficati dell’anno.
Per chi ha nei piani di viaggiare con Ryanair in Spagna nei prossimi mesi potrebbero esserci diversi disagi. Il sindacato Ugt ha infatti annunciato uno sciopero che riguarda Azul Handling, azienda che gestisce i servizi di assistenza a terra per Ryanair nel paese iberico, in tutto il paese. La manifestazione partirà il 15 agosto e sarà di grandissima durata. Lo sciopero sarà il 15, 16 e 17 agosto dalle 05:00 alle 09:00, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 21:00 alle 23:59, ma poi andrà avanti ogni mercoledi, venerdi, sabato e domenica sino al 31 Dicembre. I voli di Ryanair in molti aeroporti di primo piano spagnoli potrebbero dunque subire ritardi e cancellazioni.
Il motivo dello sciopero, stando a quanto si apprende, sarebbe “la continua precarietà” e le violazioni dei diritti del lavoro lamentate dai dipendenti. I sindacati chiedono che l’azienda trovi un accordo per migliorare le condizioni. In particolare i dipendenti lamentano l’imposizione di ore aggiuntive, il mancato consolideamento dell’orario di lavoro, e maggiori tutele dal punto di vista economico. La speranza è che si possa presto trovare un accordo, intanto se a Ferragosto la Spagna è nei vostri piani assicuratevi di organizzarvi bene tenendo conto anche di questo.
Ferrari rinnova il proprio mito: corpo da Purosangue, assetto rialzato e gomme da sterrato, pronta…
Paura in F1 per il noto pilota, con il dolore che era insopportabile. Da diverse…
Supercar cinese, potenza fuori scala, tecnologia mai vista: la vera sfida a Bugatti parte da…
Scopri le migliori auto diesel a 4 cilindri, economiche e affidabili, ancora oggi protagoniste del…
La Bugatti è un mito per gli appassionati e ora arriva la fine di un'epoca…
La Toyota ha nella Land Cruiser uno dei modelli più amati e ora costa pochissimo.…