Una bellissima moto naked italiana ad un prezzo davvero conveniente. E’ già molto attesa da tutti i motociclisti
Il mercato offre tantissimi modelli differenti di motociclette appartenenti a diverse categorie. Una delle più amate è senza dubbio quella delle naked. Quest’ultima racchiude moto accattivanti e aggressive, nelle quali sono eliminate eliminate sovrastrutture e protezioni aerodinamiche, affinché la “muscolatura” interna del veicolo possa essere esaltata.
Si tratta quindi di moto prive di cupolini, di carenature e altre componenti meccaniche o di supporto che impreziosiscono, solitamente, la maggior parte delle motociclette. Tuttavia, i veicoli appartenenti alla categoria naked hanno purtroppo un prezzo di listino abbastanza elevato. In Italia, però, potrebbe arrivare un modello con un rapporto qualità/prezzo senza precedenti.
Al recente Salone della Moto, la Benelli ha presentato una nuova naked che richiama, per alcuni dettagli, il modello 752 S, prodotto sempre dall’azienda marchigiana, ora controllata dal gruppo cinese Qianjiang Motor, a sua volta di proprietà della Geely Holding Group, colosso dell’automotive.
Il modello in questione è la Benelli 902 S, per ora esclusivamente destinata al mercato asiatico. Come detto, si tratta di una moto che deriva dalla 752 S: i due modelli condividono infatti il telaio in tubi, il fanale ovale, gli specchietti, il design del serbatoio e della parte posteriore e i foderi della forcella. E non solo: la 902 S e la 752 S condividono addirittura l’interasse (1.460 mm) e le misure degli pneumatici (120/70 ZR 17 all’anteriore e 180/55 ZR 17 al posteriore). Entrambe dispongono inoltre di fari Full LED, di un display LCD a colori, di ammortizzatori Marzocchi, di pinze freno Brembo e di ABS a due canali.
Tuttavia, ciò che le contraddistingue maggiormente è il motore: la Benelli 902 S è infatti alimentata da un propulsore da 904 cm³ di cilindrata, mentre la 752 S ha un motore da 754 cm³. Ciò significa che la nuova naked avrà delle prestazioni superiori rispetto al modello precedente, in quanto sprigionerà una potenza di 105 cavalli. La sua velocità massima raggiungerà i 225 km/h mentre il modello 752 S arriva invece a 190 km/h.
Al momento, le informazioni sulla commercializzazione in Europa della moto non sono ancora arrivate. Sappiamo, invece, qual è il suo prezzo sul mercato cinese sul quale a breve sarà venduta. Il costo iniziale è di 39.800 Yuan che corrispondono a circa 5.100 euro. Verosimilmente, qualora dovesse arrivare sui nostri mercati, la valutazione sarà superiore.
Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…
Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…
I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…
La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…
La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…
La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…