Tutti+vogliono+la+Duster+e+la+Sandero+ma+la+Dacia+pi%C3%B9+affidabile+di+tutte+%C3%A8+un%26%238217%3Baltra%3A+dura+40+anni+senza+problemi+e+costa+poco
derapateallaguidait
/articolo/tutti-vogliono-la-duster-e-la-sandero-ma-la-dacia-piu-affidabile-di-tutte-e-unaltra-dura-40-anni-senza-problemi-e-costa-poco/18820/amp/
Categories: NEWS

Tutti vogliono la Duster e la Sandero ma la Dacia più affidabile di tutte è un’altra: dura 40 anni senza problemi e costa poco

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Negli ultimi anni si è visto un chiaro ed evidente sviluppo da parte della Dacia, con il colosso rumeno che però ha un modello leggendario.

Per tanto tempo non sono di certo mancati i dubbi nei confronti della Dacia, con la casa rumena del Gruppo Renault che ha dovuto andare contro a una serie di dubbi nei suoi confronti. Lo stile dell’Europa dell’Est prima della caduta del Muro di Berlino non era di certo sfarzoso, con i progetti che erano dunque ben diversi rispetto all’occidente.

Ciò non deve essere visto come un qualcosa di sorprendente, considerando come ci fosse una chiara e netta spaccatura al tempo, con la parte occidentale e orientale d’Europa che rappresentavano due mondi contrapposti. La Dacia nell’ultimo periodo dimostra di aver dato vita a delle auto di indubbio valore con la Sandero che è la più richiesta.

Numeri davvero eccellenti quelli della casa rumena, tanto è vero che la sua citycar ha saputo spazzare via la concorrenza. Molto bene i risultati che sta portando avanti anche con la Duster, con questo che è uno dei migliori SUV che si possano trovare in Europa, ma nulla sarebbe stato lo stesso se non si fosse iniziato con quella che è la Dacia per eccellenza.

Dacia 1300: la prima di sempre

Era il 1969 e dopo diversi anni il Governo dittatoriale di Ceausescu era riuscito finalmente a completare il proprio ambizioso progetto, ovvero quello di dare al popolo rumeno un’auto nazionale. La Dacia era un marchio che fin da subito aveva riscosso grande attenzione in Occidente, tanto è vero che furono diverse le aziende che provarono a proporre il proprio motore.

Dacia 1300 (Dacia Press Media – derapate.allaguida.it)

Alla fine la spuntò la Renault, con il rapporto tra le parti che dunque dura da circa 60 anni, ben prima dell’ufficiale ingresso della Dacia nel Gruppo francese. La prima Dacia si basava sulla Renault 12 e si trattava di un modello che poteva essere presentato in varie versioni, partendo dalla berlina e passando per la station wagon e anche il pick-up.

Uno degli aspetti che rese mitico questo modello lo si vede dalla grande longevità con la quale ha saputo imporsi nel corso degli anni, anto è vero che riuscì a vendere circa 3,7 milioni di auto. Rimase sul mercato infatti da 1969 fino al 2006, il tutto grazie a una serie di innovazioni che ha saputo sviluppare negli anni, dimostrandosi un’auto perfetta soprattutto per quanto riguarda il concetto di affidabilità.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’auto dei Puffi sfonda sul mercato a meno di 5000 euro: piccola e blu, ha già conquistato tutti

Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…

20 minuti fa

Ricordate la Dune Buggy di Bud Spencer e Terence Hill? Guardate un pò come è diventata: ora ha anche il motore Porsche

La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…

1 ora fa

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

2 ore fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

5 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

6 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

8 ore fa