Negli ultimi anni si è visto un chiaro ed evidente sviluppo da parte della Dacia, con il colosso rumeno che però ha un modello leggendario.
Per tanto tempo non sono di certo mancati i dubbi nei confronti della Dacia, con la casa rumena del Gruppo Renault che ha dovuto andare contro a una serie di dubbi nei suoi confronti. Lo stile dell’Europa dell’Est prima della caduta del Muro di Berlino non era di certo sfarzoso, con i progetti che erano dunque ben diversi rispetto all’occidente.
Ciò non deve essere visto come un qualcosa di sorprendente, considerando come ci fosse una chiara e netta spaccatura al tempo, con la parte occidentale e orientale d’Europa che rappresentavano due mondi contrapposti. La Dacia nell’ultimo periodo dimostra di aver dato vita a delle auto di indubbio valore con la Sandero che è la più richiesta.
Numeri davvero eccellenti quelli della casa rumena, tanto è vero che la sua citycar ha saputo spazzare via la concorrenza. Molto bene i risultati che sta portando avanti anche con la Duster, con questo che è uno dei migliori SUV che si possano trovare in Europa, ma nulla sarebbe stato lo stesso se non si fosse iniziato con quella che è la Dacia per eccellenza.
Era il 1969 e dopo diversi anni il Governo dittatoriale di Ceausescu era riuscito finalmente a completare il proprio ambizioso progetto, ovvero quello di dare al popolo rumeno un’auto nazionale. La Dacia era un marchio che fin da subito aveva riscosso grande attenzione in Occidente, tanto è vero che furono diverse le aziende che provarono a proporre il proprio motore.
Alla fine la spuntò la Renault, con il rapporto tra le parti che dunque dura da circa 60 anni, ben prima dell’ufficiale ingresso della Dacia nel Gruppo francese. La prima Dacia si basava sulla Renault 12 e si trattava di un modello che poteva essere presentato in varie versioni, partendo dalla berlina e passando per la station wagon e anche il pick-up.
Uno degli aspetti che rese mitico questo modello lo si vede dalla grande longevità con la quale ha saputo imporsi nel corso degli anni, anto è vero che riuscì a vendere circa 3,7 milioni di auto. Rimase sul mercato infatti da 1969 fino al 2006, il tutto grazie a una serie di innovazioni che ha saputo sviluppare negli anni, dimostrandosi un’auto perfetta soprattutto per quanto riguarda il concetto di affidabilità.
Prendere il controllo di un'auto moderna è facilissimo. E' allarme. Tutti i dettagli sulla strategia…
Il tunnel stradale è ormai pronto per la riapertura: già fissata la data, gli automobilisti…
Novità pazzesche in F1, con il nuovo arrivo che è uno dei ritorni più graditi…
La Citroen sta vivendo un bel momento e ora la vettura tanto amato la si…
Il gasolio ormai sta sparendo sempre di più e anche la Fiat sta prendendo delle…
Brutte notizie in Italia, perché ora trema anche la nota e storica azienda torinese, con…