Tutto+confermato%2C+il+mito+%C3%A8+salvo+dal+motore+elettrico%3A+ha+ceduto+anche+la+Ferrari+ma+lui+proprio+no
derapateallaguidait
/articolo/tutto-confermato-il-mito-e-salvo-dal-motore-elettrico-ha-ceduto-anche-la-ferrari-ma-lui-proprio-no/14548/amp/
Categories: NEWS

Tutto confermato, il mito è salvo dal motore elettrico: ha ceduto anche la Ferrari ma lui proprio no

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grande novità per il leggendario modello, con la sua gamma che non vedrà ancora l’elettrico per la gioia di molti.

Ci sono dei dettagli che le auto elettriche non riusciranno mai a pareggiare per quanto riguarda il raffronto con le termiche, partendo per esempio dal melodioso suono del rombo del motore. Per qualcuno può essere solo un mero dettaglio, ma per altri è un concetto che comporta davvero una grande differenza tra la scelta di un marchio o meno.

Il motore elettrico è indubbiamente molto ecologico, ma allo stesso tempo lo si deve inserire all’interno di un contesto automobilistico che è ancora da modificare. Il peso di questi veicoli è davvero molto elevato, dunque le emissioni degli pneumatici in frenata per queste vetture sono decisamente superiori rispetto alle termiche.

La maggior parte delle aziende sta cercando di ampliare quanto più possibile la propria gamma elettrica e ormai anche una leggenda come la Ferrari sta per virare in questo settore. C’è chi però non sembra pronto a mollare ancora, con la Land Rover che ha prodotto alcuni dei migliori fuoristrada della storia e c’è un particolare modello che non ne vuole sapere di passare all’elettrico.

Land Rover Defender: niente elettrico per il futuro

Con la Defender, la Land Rover ha saputo dare vita a un SUV di eccezionale caratura, con questo colosso che si presenta con una lunghezza da 502 cm, una larghezza da 201 cm e un’altezza da 197 cm, il che fa sì che possa essere omologato fino a 8 posti. Si è parlato molto della possibilità di vederlo anche in versione elettrica, ma per ora non è questa l’intenzione di Land Rover.

Land Rover Defender (Land Rover Press Media – derapate.allaguida.it)

La Defender infatti la si può avere tra Mild Hybrid a benzina o gasolio, nella versione plug-in e anche nel classico termico a benzina. Ciò che è sicuro è che nel prossimo futuro non ci sarà però la versione elettrica, dato che giunge la conferma anche da Lennard Hoornik, ovvero il direttore operativo di Jaguar Land Rover.

In un’intervista ad Autocar ha spiegato come l’idea attuale non sia quella di elettrificare l’auto L663, con le sue prestazioni che sono già ottime e non sarebbe facile trovare ulteriore spazio extra per la produzione elettrica. Non è dunque escluso che in futuro non ci sarà una produzione elettrica, ma con l’attuale piattaforma D7x non è possibile portare a termine il progetto per la Land Rover Defender, infatti Hoornik ha spiegato come l’elettrico arriverà in un momento di grande evoluzione del marchio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

8 minuti fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

1 ora fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa