Ultima+ora+in+Europa%2C+lo+stop+immediato+manda+gli+automobilisti+nel+panico%3A+cosa+succede%2C+i+dettagli
derapateallaguidait
/articolo/ultima-ora-in-europa-lo-stop-immediato-manda-gli-automobilisti-nel-panico-cosa-succede-i-dettagli/3270/amp/
Categories: NEWS

Ultima ora in Europa, lo stop immediato manda gli automobilisti nel panico: cosa succede, i dettagli

Pubblicato da
Roberto Naccarella

La notizia appena giunta del blocco immediato ha scatenato una certa preoccupazione negli automobilisti di tutta Europa.

La notizia è appena arrivata e sta già preoccupando parecchio gli automobilisti di tutta Europa. In tanti, infatti, si aspettavano un cambiamento di rotta ma nelle scorse ore sono state pronunciate parole fin troppo chiare: nessuna deviazione, si resta sulla stessa linea. E’ quanto affermato direttamente dalla Commissione europea, che proprio ieri è stata rieletta presidente della Commissione europea con 401 voti a favore e 284 contrari.

Nell’intervento programmatico nell’aula del Parlamento di Strasburgo la 65enne ha fatto capire che il Green Deal resta uno dei primi obiettivi: in particolare Ursula Von der Leyen ha citato la scadenza del 2035, ovvero la vendita di sole vetture a zero emissioni da quella data in poi. La presidente della Commissione europea ha poi aggiunto che entro il 2040 bisognerà arrivare a una riduzione delle emissioni del 90%.

Automobilisti nel panico: ‘colpa’ della Von der Leyen

I riflettori sono puntati proprio sul ‘Fit for 55’, ovvero sullo stop alla vendita dei veicoli con motore a combustione in 27 Paesi dell’Unione Europea a partire dal 1 gennaio 2035. Nei prossimi due anni, infatti, verrà realizzata una ‘review stage’ da parte della Commissione, che consisterà in un’analisi approfondita dei progressi fatti in termini tecnologici per capire se è necessario rivedere gli obiettivi.

Ursula Von der Leyen è stata chiara: nessun cambiamento, il Green Deal resta una priorità -(ANSA – Derapate.allaguida.it)

Non è tutto, perché l’indagine – che dovrà completarsi entro dicembre 2026 – andrà a osservare anche a che punto siamo con la rete di ricarica elettrica, verificando la presenza di eventuali ritardi. Tra i grandi obiettivi di Ursula Von der Leyen c’è anche quello relativo al lancio degli e-fuel, ovvero i carburanti sintetici ricavati da una combinazione di anidride carbonica e idrogeno. Questi e-fuel andranno a riguardare le vetture con motore a combustione: ciò vuol dire che la vendita, grazie a questa innovazione, potrebbe proseguire anche dopo il 2035.

La stessa Von der Leyen ha precisato che i carburanti sintetici possono giocare un ruolo determinante “attraverso una modifica mirata del regolamento nell’ambito della revisione prevista“. Sempre la presidente della Commissione UE ha aggiunto che “l’obiettivo della neutralità climatica per le automobili fissato al 2035 crea prevedibilità per gli investitori e i produttori“.

La politica tedesca non ha fatto alcuna menzione sui biofuel, ovvero i biocarburanti ricavati da materie biologiche che trovano ampio consenso nel governo italiano. L’incognita dell’elettrico riuscirà ad essere dipanato entro la famigerata scadenza?

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

I nuovi incentivi auto stravolgono i prezzi, tantissimi soldi anche per le GPL: tutti e subito

Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…

2 ore fa

Formula 1, il GP del Giappone gratis in diretta TV: solo su questo canale, segnati già l’orario giusto

Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…

3 ore fa

Follia Bugatti, la nuova hypercar è incredibile: costano quanto una Panda

Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…

4 ore fa

Arriva il Bonus del Ministero, come ottenere 2.500 euro già ad aprile: stavolta l’ISEE non serve

Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…

5 ore fa

A Parigi con il Frecciarossa, assalto ai biglietti sul sito: spenderai pochissimo

Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…

6 ore fa

Audi non la produce più ma è ancora in vendita: se hai sognato questa coupé ora la trovi a prezzi modici, occasioni a raffica

Audi ha messo fine alla produzione di questo modello, ma puoi ancora acquistarlo: se lo…

7 ore fa