Nuova legge per i SUV in Italia? La possibilità che questa diventi realtà sta già mandando su tutte le furie: ecco cosa sta succedendo.
La nuova legge di cui si parla in Italia negli ultimi giorni sta facendo infuriare i proprietari dei SUV. Questa idea che sta man mano prendendo corpo e piede andrebbe a colpire questo tipo specifico di mezzo di trasporto e rappresenterebbe una vera e propria batosta. Anche perché siamo dinanzi ad uno dei segmenti più apprezzati e diffusi nel nostro Paese.
Un’auto, si sa, al giorno d’oggi comporta una spesa sostanziosa. Non solamente in termini di acquisto, per cui ovviamente deve essere messa in conto una determinata cifra, ma anche per il mantenimento e la gestione del mezzo stesso. Oltre a questo, sempre più grande si sta facendo il problema del suo utilizzo in città anche e soprattutto in merito ai parcheggi.
Parcheggiare, specialmente nelle grandi città, sta diventando ogni giorno che passa più costoso e difficile perché ci sono sempre più auto ma al tempo stesso c’è meno spazio per posizionarle. In tutto questo discorso rientra poi anche quello che sta succedendo negli ultimi giorni a Milano: il Comune ha avviato una mozione che sta già facendo decisamente discutere.
A Milano è stata depositata una mozione in Consiglio comunale per quanto riguarda i SUV. Si sta pensando di imporre per i parcheggi nelle strisce blu una tariffa doppia o tripla ai veicoli privati che pesano più di 1,6 tonnellate a prescindere dall’alimentazione. Certamente, se ne dovrà discutere ma coloro che possiedono un SUV stanno già mostrando il loro disappunto.
Si tratta quindi di una valutazione del costo della sosta a peso come fatto, ad esempio, già a Parigi. La mozione è stata firmata da Partito Democratico, Verdi, Lista Sala e gruppo misto e presto se ne discuterà per comprendere se si potrà procedere verso questa direzione o meno.
I primi ad essere colpiti dalla decisione, se dovesse diventare realtà, sarebbero perciò proprio i SUV essendo più pesanti delle comuni utilitarie o delle citycar/crossover. Nella mozione si legge che l’obiettivo è quello di: “Liberare quote crescenti di spazio urbano attualmente occupato dai veicoli a motore“. Prima ci sarà la sessione comunale in cui si parlerà di bilancio, poi si discuterà di questa questione. Qualche mese e si avrà quindi una risposta.
Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…
BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…
La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…
Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…
Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…
Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…