Brutte notizie per gli italiani, con la storica strada che è stata chiusa e ora ci sarà da capire quando inizierà la riapertura.
La mobilità in Italia è spesso soggetta a grosse limitazioni, ed è innegabile il fatto che accadono tante volte una serie di interruzioni delle strade principali. Le autostrade stanno cambiando, con i lavori in corso che sono l’unica certezza dei cittadini una volta che questi si immettono in quelle che dovrebbero essere le strade ad alta percorrenza.
Inutile negare poi come siano tantissimi anche coloro che devono fare i conti con delle situazioni complicate, come per esempio quelle che sono legate a eventi naturali che stravolgono il naturale corso della strada centrale. Soprattutto lo si vede con i casi delle strade di montagna, o comunque quelli che sono definiti come panoramici.
Una delle strade più belle da questo punto di vista, e che indubbiamente è tra le più richieste da coloro che compiono dei viaggi in moto, è la Strada della Forra. Il Lago di Garda si sa che è uno dei luoghi più affascinanti del Belpaese, ma ora purtroppo giungono delle brutte notizie per i turisti e anche per gli abitanti della zona.
Molti erano convinti del fatto che si sarebbe potuto tornare a utilizzare questa strada per il periodo delle festività pasquali, ma alla fine non vi è ancora il via libera. La Strada della Forra è nota con il nome tecnico di SP38, con questa che continuerà a rimanere una strada chiusa per diverso tempo, dato che non c’è la comunicazione una nuova data.
I dati di monitoraggio hanno evidenziato come purtroppo ci sia un movimento in crescita costante, con questo che non lascia di certo tranquilli i cittadini. Vi è infatti una deformazione di 9 cm, la quale non permette di poter dare il via non solo alla riapertura, ma di dare anche dei segnali di un possibile cambiamento della condizione della strada.
Da oltre un anno la strada è chiusa al traffico, a causa una di frana caduta nel dicembre del 2023. Per poter liberare la strada si era deciso di usare la bellezza di ben 300 detonatori con 300 kg di esplosivo, ma l’essere riusciti a eliminare la frana, allo stesso tempo non è servita per superare la valutazione al termine del periodo di monitoraggio e ora si attendono delle nuove verifiche, sperando che si possa tornare a usarla.
Le compri con fiducia, hanno nomi importanti. Eppure ci sono molte auto che si rompono…
Cambia tutto in Formula 1 nel 2026: il contratto è stato appena firmato, il nuovo…
La BYD sbaraglia tutta la concorrenza: arriva la promozione super per la citycar elettrica a…
La Ferrari vuole fare sognare in grande i propri fan e ora arriva una splendida…
ZTL, rivoluzione tra pochi giorni nel noto comune italiano: la circolazione cambia repentinamente, ecco cosa…
Max Verstappen è l'idolo delle folle, ma pochi immaginavano una foto del genere con un…