Un+altro+colosso+dell%26%238217%3Bautomobilismo+sta+svuotando+le+fabbriche%3A+licenziati+a+centinaia%2C+mazzata+terribile+per+il+settore
derapateallaguidait
/articolo/un-altro-colosso-dellautomobilismo-sta-svuotando-le-fabbriche-licenziati-a-centinaia-mazzata-terribile-per-il-settore/29603/amp/
Categories: NEWS

Un altro colosso dell’automobilismo sta svuotando le fabbriche: licenziati a centinaia, mazzata terribile per il settore

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il mondo delle auto continua a essere stravolto e un’altra azienda dà vita a svariati licenziamenti.

La situazione economica a livello mondiale non è di certo delle più serene in questo periodo, con tanti colossi che devono fare i conti con le vendite che sono in forte calo. Per questo motivo si deve dare il via non solo alla diminuzione della produzione e sfruttare la cassa integrazione per molti dipendenti, ma in molti casi si passa anche ai licenziamenti.

In Europa sono tantissime le fabbriche che si sono trovate nella condizione di dover lasciare a casa diversi dipendenti, tenendo in considerazione anche tanti colossi tedeschi. Non mancano dunque i grandi colossi che si sono legati ai grandi colossi cinesi, riuscendo a vivere un periodo di ripresa.

Questo è ciò che è accaduto alla Lotus, con la leggendaria casa britannica che da anni fa parte dell’universo Geely. Ora però la situazione negli stabilimenti in Inghilterra è ben lontana dall’essere positiva e serena, motivo per il quale arrivano delle pessime notizie che evidenziano come ci siano delle grosse difficoltà da dover affrontare.

Lotus pensa ai licenziamenti: 40% in meno nel Regno Unito

La Lotus negli ultimi anni ha deciso di virare in modo totale su di una produzione che sarà solo elettrica, il che lascia sempre grandi perplessità. I risultati dunque stanno dando risposte molto altalenanti, motivo per il quale sta arrivando la pesante decisione da parte della dirigenza di portare a un abbattimento dell’organico, riducendo così del 40% il numero complessivo di lavoratori.

Lotus pensa ai licenziamenti: 40% in meno nel Regno Unito (Lotus Press Media – derapate.allaguida.it)

In totale al momento ci lavorano 1300 persone, ma si pensa a un taglio di ben 550 persone. Purtroppo la maggior parte dei licenziamenti vedrà interessato lo stabilimento storico di Hethel, luogo dove avviene la produzione della Emira. A ben guardare si sta cercando ancora di tenere in vita una fabbrica iconica, infatti a inizio anno si era parlato anche di una sua possibile chiusura.

La motivazione del perché ci dovrà essere questo pesante cambiamento lo spiega la stessa azienda con un comunicato ufficiale, sottolineando come è l’unica soluzione plausibile per poter garantire la sostenibilità del marchio. Inoltre lo si vede come il modo migliore per poter far sì che si possa preservare la competitività del marchio in diversi mercati strategici, specialmente negli USA. Sarà interessante capire se ora la Lotus proverà anche delle soluzioni differenti rispetto al solo elettrico, anche perché non si può non tenere in considerazione il ruolo chiave dei lavoratori.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Volkswagen prova l’assalto a Dacia: in arrivo il SUV economico che vuole prendersi il mercato

In casa Volkswagen si prepara l'assalto alla Dacia ed agli altri rivali con l'arrivo di…

1 ora fa

La Lancia che sembrava una Lamborghini: era basata su un modello iconico

Era basata su un modello iconico. Ecco la storia di una Lancia che sembrava una…

2 ore fa

Nuovo pilota alla Red Bull, l’annuncio in diretta su sky: l’altra monoposto è “sua”

La Red Bull punta su un nuovo pilota per il 2026 e chissà cosa dirà…

3 ore fa

All’Oktoberfest con il Frecciarossa, Countdown iniziato per la nuova tratta: troppo comodo arrivarci così

L'Oktoberfest è una degli eventi più popolari in Germania e ora gli italiani ci arriveranno…

4 ore fa

Bastano solo 4000 euro per la nuova biposto, non è come la Smart ma poco ci manca: con un pieno ci cammini parecchio

La Smart ha dato vita ad auto di piccole dimensioni straordinarie, ma ora c'è una…

5 ore fa

Formula all inclusive per il nuovo SUV Alfa Romeo: subito a noleggio per tre anni, con questa rata scacci ogni pensiero

Alfa Romeo da anni punta a rinnovare la gamma e lo fa con un modello…

6 ore fa