Un+altro+gigante+dell%26%238217%3Bautomobilismo+sta+svuotando+le+fabbriche%3A+in+35.000+restano+a+casa%2C+mazzata+per+l%26%238217%3Bintero+settore
derapateallaguidait
/articolo/un-altro-gigante-dellautomobilismo-sta-svuotando-le-fabbriche-in-35-000-restano-a-casa-mazzata-per-lintero-settore/31153/amp/
Categories: NEWS

Un altro gigante dell’automobilismo sta svuotando le fabbriche: in 35.000 restano a casa, mazzata per l’intero settore

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il mondo dei motori si sta rivoluzionando, con 35 mila addii dalle fabbriche che fanno discutere.

Da un po’ di tempo a questa parte non stanno di certo mancando le difficoltà nel mondo delle auto, con tante aziende che devono cercare in qualche modo di far quadrare i conti. La situazione però è sempre più complessa, considerando infatti come le vendite non siano più soddisfacenti come un tempo e lo sanno molto bene anche i colossi.

Per tanti anni la Germania è stata vista come il punto di riferimento nel mondo dei motori, con la qualità del proprio prodotto che non è mai stato messo in discussione. Ancora oggi questo è senza dubbio un aspetto che rende grande questa nazione, ma allo stesso tempo non ci si deve dimenticare della crisi.

Lo si vede con ciò che sta accadendo da tempo alla Volkswagen, con il colosso di Wolfsburg che si trova nelle condizioni di dover limitare e non di poco le spese. Lo si è visto per esempio anche dai segnali che ha lanciato il marchio, evidenziando il rischio di chiusura delle fabbriche tedesche, ma intanto si va avanti con la riduzione del personale.

Volkswagen in crisi: pronti 35 mila lavoratori in meno entro il 2030

In questo momento ci sono complessivamente 130 mila lavoratori nel mondo Volkswagen, ma questo è un numero che è destinato a dover crollare. Infatti la casa tedesca dovrebbe abbattere il numero di lavoratori di ben 30 mila posti, un numero che sembrerebbe essere quasi già raggiunto dato che, come si legge su sicurauto.it, si sarebbe già trovato un accordo con 25 mila lavoratori, soprattutto per i contratti che stanno terminando.

Volkswagen in crisi: pronti 35 mila lavoratori in meno entro il 2030 (Ansa – derapate.allaguida.it)

La situazione in Volkswagen del resto è davvero complessa, considerando infatti come i primi nove mesi del 2025 abbiano fatto registrare complessivamente un utile di 5,4 miliardi, dunque un calo del 58%. Peggiore ancora di più l’utile netto, visto che passa a 3,4 miliardi, con un calo del 61,5%.

Si sta cercando in tutti i modi di poter trovare una soluzione in casa Volkswagen, ma non si tratta di un qualcosa di facile. Le problematiche del marchio sono evidenti da diverso tempo, con Oliver Blume, il CEO del marchio, che sa bene come non basta semplicemente ridurre il personale per poter cercare in qualche modo di sistemare i conti. Tutto passa da un piano di rilancio per rendere il marchio competitivo come da tradizione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ultimi giri poi sarà tutto finito, lascia la Formula 1: stavolta l’addio è definitivo

Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, questi gli ultimi tre Gran Premi della stagione che…

10 ore fa

Volkswagen mette le auto in promo senza interessi: paghi le rate senza spendere un euro in più sul listino

La Volkswagen abbatte i costi e ora la promo è un sogno per i clienti.…

12 ore fa

Telepass, doppio regalo: canone gratis e un gadget che usano tutti, che affare

Arriva un doppio regalo direttamente da Telepass, che ci consentirà di risparmiare una bella cifra…

20 ore fa

La Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: oltre 700 Cv di potenza

Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…

1 giorno fa

Produzione interrotta in fabbrica e addio per sempre alla mitica Ford, in Italia ha spopolato come poche

Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…

1 giorno fa

La rata più bassa di tutte a novembre ce l’ha una Citroen, eccolo il modello che puoi comprare con meno di 2 euro al giorno

Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…

2 giorni fa