Un+altro+marchio+automobilistico+in+caduta+libera%2C+dipendenti+disperati%3A+quasi+la+met%C3%A0+non+lavorer%C3%A0+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/un-altro-marchio-automobilistico-in-caduta-libera-dipendenti-disperati-quasi-la-meta-non-lavorera-piu/30078/amp/
Categories: NEWS

Un altro marchio automobilistico in caduta libera, dipendenti disperati: quasi la metà non lavorerà più

Pubblicato da
Beatrice

Anche questo marchio è in crisi, brutto colpo per i dipendenti: quasi la metà non lavorerà. Ecco che cosa sta succedendo. 

Non è certo un periodo semplice per l’industria dei motori, che si trova ad affrontare una fase particolarmente delicata e caotica della sua storia. L’avvento dell’elettrico ha completamente stravolto lo scenario in cui per decenni avevano agito le aziende. Non soltanto ha reso difficili le cose per via dei tanti investimenti necessari e degli alti costi (a fronte di una domanda che invece fatica a decollare) ma anche dal punto di vista normativo la situazione è quanto mai confusa e incerta per quanto riguarda il futuro. A questo, si aggiunge il fatto che ha portato all’avvento di nuove realtà importanti nel panorama internazionale, su tutte la Cina, che attualmente spopola grazie ai suoi bassi prezzi, rendendo la situazione sempre più complicata per i cittadini.

Questo, unito alle note vicende politiche internazionali, come i conflitti e la questione dazi, rendono sempre più complicato per le case automobilistiche riuscire a competere e a restare a galla. Moltissime aziende hanno attraversato periodi di crisi negli ultimi anni, alcine di queste hanno dovuto alzare bandiera bianca. Questa volta è toccato ad un altro colosso dei motori dover fare i conti con questo difficile momento.

Lotus, nuovi tagli: preoccupazione tra i dipendenti

Per restare a galla è fondamentale riuscire a mantenere il delicato equilibrio tra i costi e i ricavi. Questo comporta, a volte, dovere prendere drastiche decisioni e effettuare dei tagli per rientrare dalle perdite. E’ quel che sta avvenendo alla Lotus, che secondo quanto si legge su AlVolante ha in mente di ridurre del 40% la sua forza lavoro nella sede di Hethel, nel Regno Unito. A conti fatti, si tratta di 550 posti sui 1.300 dipendenti dell’azienda coinvolti nella decisione, che è stata accolta con una certa preoccupazione da lavoratori e sindacati.

Lotus, nuovi tagli: preoccupazione tra i dipendenti (Lotus) – derapate.allaguida.it

La casa starebbe in particolare patendo l’intricata questione dazi, oltre alla domanda limitata delle automobili elettriche di lusso, che ne avrebbe messo a dura prova le casse (l’azienda ha lamentato una perdita di 183 milioni di dollari, mentre il debito è salito a 3,3 miliardi, in seguito ad un importante calo delle vendite). La casa ha accusato l’incertezza dell’attuale industria dei motori, alle presa, come detto, con un contesto quanto mai intricato. Con questa decisione l’azienda vuole rientrare dalle perdite e garantirsi un futuro sostenibile.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Verstappen ce l’ha fatta, finalmente disputerà la gara della vita: la Red Bull ha ceduto

Max Verstappen continua a far parlare di sé, con la Red Bull che gli dà…

2 ore fa

Sanzione pesantissima in MotoGP, commissari di gara inflessibili: sconterà tutto a Misano

Arriva una pesantissima sanzione in MotoGP che coinvolge uno dei piloti di punta e che…

3 ore fa

Mini rata e regalo confermato, quanto costa la Vespa a settembre? È questo il modello in offerta

Questa Vespa ha un prezzo stracciato a Settembre, la trovi in promozione. Modello in offerta,…

5 ore fa

Auto, finalmente si ritorna al passato: sputano modelli sotto i 10mila euro, come averli a questo prezzo e quali sono

Oggi vi parleremo di diverse auto che costano molto meno rispetto al solito, sono modelli…

6 ore fa

I due motori diesel che resisteranno a qualunque cosa: sono indistruttibili e dall’efficienza shock

Il sogno di ogni automobilista si è avverato quando sono stati creati questi motori diesel.…

8 ore fa

La Ferrari più elegante di sempre, sembra una pantera: il costo però è fuori da ogni logica

A guardarla ricorda una pantera. E' la Ferrari più elegante mai realizzata, ma il suo…

9 ore fa