Un+covo+di+germi%2C+fossi+in+te+pulirei+subito+questa+parte+dell%26%238217%3Bauto%3A+ce+ne+sono+pi%C3%B9+che+sul+water
derapateallaguidait
/articolo/un-covo-di-germi-fossi-in-te-pulirei-subito-questa-parte-dellauto-ce-ne-sono-piu-che-sul-water/22984/amp/
Categories: curiosità

Un covo di germi, fossi in te pulirei subito questa parte dell’auto: ce ne sono più che sul water

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I germi terrorizzano molti italiani, tanto è vero che pochi pensavano che un particolare punto dell’auto potesse esserne un covo.

Soprattutto dopo la terribile pandemia di Coronavirus che ha colpito la cittadinanza mondiale nel 2020, sono sempre di più le persone che hanno il terrore dei germi. La mascherina è infatti sempre più spesso usata, tanto è vero che vi è anche chi ha maturato una vera e propria fobia al punto tale da usarla anche da solo in auto.

Una pratica che per qualcuno è folle, ma che in realtà non lo è del tutto. I germi in auto si annidano davvero da tutte le parti, ma ci sono dei punti nei quali pullulano e non poco, tanto è vero che è elevatissimo il rischio di essere infettati. Nessuno vorrebbe mai tornare a casa con delle influenze o varie malattie.

Ecco dunque come mai, soprattutto nel caso in cui si dovesse usare la stessa auto in più persone, è bene fare in modo che si possa ridurre quanto più possibile il rischio di contrarre dei germi. In pochi lo sapevano, ma è il volante a essere il punto a maggiore rischio per gli automobilisti, con la sua pulizia che è essenziale.

Germi sul volante: il rischio è elevatissimo

Di recente è stato CarRentals a portare a galla un clamoroso e inatteso dato, ovvero che il maggior numero di batteri e germi che sono presenti nell’auto si trovano sul volante. Una notizia che ha davvero del clamoroso e che in pochi si sarebbero aspettati, ma effettivamente, a pensarci attentamente, sono diverse le motivazioni che portano a questa conclusione.

Germi sul volante: il rischio è elevatissimo (derapate.allaguida.it)

Per prima cosa, tutte le persone si trovano nelle condizioni di dover toccare continuamente qualcosa durante la giornata e questo non fa altro se non portare con sé dei germi. L’unico posto dove obbligatoriamente si devono usare con frequenza le mani è il volante, dunque è normale che si depositino su di esso, ma non è solo questo.

Nel caso in cui si dovesse starnutire è sempre buona pratica mettere la mano davanti alla bocca, ma purtroppo si creano delle situazioni dove si starnutisce senza possibilità di “parare” li starnuto. Ecco che anche in questo caso diventa il volante a essere colpito e quindi aumento ulteriormente il numero di germi su di esso. Dunque è bene controllare con attenzione e soprattutto fare in modo che sia sempre pulito e in perfette condizioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Una Formula 1 su due ruote: il bolide italiano è clamoroso, ora vale una fortuna

La F1 è il riferimento per tutti nel mondo delle corse, ma un gioiello italiano…

57 minuti fa

Martin finalmente rivela tutto: il futuro con l’Aprilia è tracciato e lascia i tifosi di sasso

Jorge Martin è finalmente pronto per riprendersi tutto quello che ha perso fino a questo…

3 ore fa

Verstappen, la famiglia svela dove correrà l’anno prossimo: addio confermato alla Red Bull

Verstappen sta pensando e valutando il proprio futuro, con l'addio alla Red Bull che è…

4 ore fa

Ferrari F80, svelati tutti i segreti che custodisce: scopriamo com’è fatta dentro

La Ferrari F80 sorprende ancora. all'interno custodisci tantissimi segreti. Vediamo com'è fatta dentro, ne vale…

5 ore fa

Chi produce il marchio Cupra? Oggi è il top del top anche grazie a questo dettaglio

C’è un motivo preciso se Cupra, nel giro di pochi anni, è diventata una vera…

6 ore fa

George Russell, addio Mercedes: insieme ad un campione per vincere il titolo

La Mercedes pensa a delle rivoluzioni future e ora Russell rischia il posto. La stagione…

7 ore fa