Un+Defender+low+cost+ad+alte+prestazioni%3A+doppio+motore+elettrico%2C+costa+la+met%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/un-defender-low-cost-ad-alte-prestazioni-doppio-motore-elettrico-costa-la-meta/1849/amp/
curiosità

Un Defender low cost ad alte prestazioni: doppio motore elettrico, costa la metà

Pubblicato da
Chiara Rainis

Presto sul mercato una versione low cost del Land Rover Defender. Il suo punto di forza è il doppio motore, che garantisce prestazioni top.

Sta per arrivare nei concessionari un’autovettura capace di soddisfare i desideri dei più esigenti, per quanto concerne la versatilità di utilizzo, la performance pura e lo spazio nell’abitacolo. A prima vista, potrebbe sembrare una Defender, ma non è europea e neppure così costosa, visto che in patria, è venduta a oltre 40mila euro in meno rispetto al “bestione” britannico. Realizzata ad hoc per affrontare l’asfalto tanto quanto gli sterrati, ha avuto una lunga gestazione che l’ha portata ad essere prima mostrata al mondo come prototipo e ora, finalmente, ad uscire allo scoperto in versione completa.

A dispetto delle caratteristiche che vi abbiamo accennato – che già di per sé lo rendono un mezzo da non farsi scappare se si ama questa tipologia di veicoli – va precisato che la tecnologia applicata non è forse all’avanguardia come sul mezzo britannico, in quanto seppur la casa produttrice stia per introdurre la batteria super resistente Blade 2.0, oltre alla piattaforma 4.0, l’accumulatore adottato, di cui non si conoscono autonomia e capacità energetica, è quello di prima generazione già inserito su tutte le sue vetture rilasciate dal 2022. Vediamo di che si tratta.

Svelato il Defender cinese, il suo segreto è nel motore

Concepita a trazione integrale proprio per destreggiarsi senza problemi sulle superfici più sconnesse, la Byd Bao Bao 3 che in Cina viene venduta con il marchio Fang Cheng presenta un angolo di attacco di 25° e di partenza di 28°, così da potersi muovere in maniera più agile malgrado i suoi 4,6 metri di lunghezza. Alta 1,72 metri e larga 1,9 metri l’auto ha un passo di 2,74 metri a beneficio di passeggeri e capienza. Parlando di peso, sulla bilancia segna 2.150 kg a secco.

Byd Boa Bao 3, perfetta per l’off-road grazie ai suoi due motori elettrici (Byd) – Derapate.allaguida.it

Ciò che le permette di distinguersi dalle rivali è la presenza di due propulsori elettrici: uno dalla potenza di 150 cv collocato sull’asse anteriore e uno da 300 cv installato su quello posteriore, grazie a cui è possibile il passaggio da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi. Anche la velocità massima non scherza essendo limitata elettronicamente a ben 201 km/h, mentre per quanto concerne le gomme, queste hanno misure che vanno da 235/60R18 a 245/50R19.

Ad oggi la Bao 3 in Cina si può acquistare a 28.300 euro, una somma irrisoria rispetto agli omologhi occidentali e soprattutto un altro colpo al cuore del Vecchio Continente che adesso si aggrappa alla speranza dazi per non essere vampirizzato, non avendo altri mezzi per contrastare l’aggressività dei prezzi proposti dal Dragone.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

“Non posso accettare questa situazione”, l’annuncio di Leclerc sorprende la Ferrari

Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…

54 minuti fa

Audi svela il nuovo SUV entry level: sarà accessibile a tutti, prezzi e dettagli

Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…

3 ore fa

Fino a 11.000 euro di sconto, il Governo pronto a pagarti l’auto: basta soddisfare una semplice condizione

Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…

4 ore fa

Alta velocità, tratte cancellate in Italia: disagi enormi per i viaggiatori, niente più treni

Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…

5 ore fa

Google Maps, ora è finita davvero: non lo utilizzerà più nessuno a causa dell’ultimo aggiornamento

Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…

6 ore fa

Maxi scooter a prezzi stracciati, il T-Max non lo vorrà più nessuno: ecco i nuovi padroni

Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…

7 ore fa