Un+pilota+italiano+sulla+Ferrari%2C+il+grande+momento+%C3%A8+arrivato%3A+ci+sono+gi%C3%A0+le+immagini
derapateallaguidait
/articolo/un-pilota-italiano-sulla-ferrari-il-grande-momento-e-arrivato-ci-sono-gia-le-immagini/26803/amp/
FORMULA1

Un pilota italiano sulla Ferrari, il grande momento è arrivato: ci sono già le immagini

Pubblicato da
Angelo Papi

Un pilota della Ferrari italiano mancava da tempo in pista e finalmente questo momento è arrivato, per la gioia di tutti i tifosi della Rossa. Le immagini hanno fatto il giro del mondo

La scuderia di Maranello non ha mai puntato con continuità su piloti nostrani e per trovarne uno alla partenza di un Gran Premio ufficiale bisogna tornare ai tempi di Fisichella, 15 anni fa. Ora ci sono due figure che sono pronte a scendere in pista (l’hanno già fatto) con il team del Cavallino.

Il binomio Ferrari pilota italiano non è andato per la maggiore negli ultimi anni. Dopo aver visto Michele Alboreto e Ivan Capelli sulla Rossa degli anni ’80, a Maranello hanno fatto scelte diverse. Da Alesì e Berger, da Schumacher e Barricchello, con Irvine e poi Raikkonen e Alonso, più Felipe Massa e Vettel. Nessun prodotto del Motorsport tricolore è riuscito a mettere piede nella Scuderia. L’ultimo a correre un Gran Premio è stato Fisichella, mentre Giovinazzi è stato nominato terzo pilota ormai da tempo.

Dietro al pilota calabrese ora c’è anche Antonio Fuoco, che corre nel Mondiale Endurance ed è anche collaudatore della Ferrari. Giovinazzi e Fuoco sono stati protagonisti con Zhou di una sessione di test molto delicata, che si è svolta sulla pista del Mugello. C’erano delle prove da fare, anche con la vecchia vettura, tanto per affinare il progetto, pur dovendo utilizzare la SF-23. 

Giovinazzi in pista con la Ferrari per i test: con lui anche un altro italiano

Come riportato dal regolamento della FIA, tutte le scuderie di F1 hanno a disposizione dei test TPC. Questo tipo di prove, da effettuarsi con auto delle tre stagioni precedenti a quella in corso, hanno un limite di 20 giorni all’anno per 1000 km massimo per i piloti titolari. Le riserve possono invece percorrere una distanza illimitata. Per questo la Ferrari ha messo al volante della SF-23 sia il cinese Guanyu Zhou che l’italiano Antonio Fuoco. Il video è stato condiviso dalla Rossa sui social e ha attirato l’attenzione dei tifosi.

Giovinazzi in pista con la Ferrari per i test: con lui anche un altro italiano (Derapate.allaguida – ANSA)

 

La SF-23 non ha potuto testare nuove componenti, come indicato dal regolamento. Nella giornata di mercoledì i tre piloti indicati hanno girato con la vettura vecchia, mentre lo stesso Giovinazzi si è dedicato ad un paio di giri con la SF-25 solo per avere dei dati da comparare. Giovedì è stata la volta di Leclerc e Hamilton, che hanno raggiunto il limite dei 200km del filming day, l’ultimo di questa stagione per la Rossa. La nuova sospensione posteriore è stata portata in pista per verificare le differenze con la vecchia versione. Sembra che ci sia un guadagno di almeno un decimo, oltre ad una stabilità superiore che aiuta nell’usura gomme in gara.

Giovinazzi è stato il primo pilota italiano che ha percorso dei giri con una Ferrari di F1 (assieme a Fuoco) da un bel po’ di tempo a questa parte. D’altronde anche lui è un pilota di riserva.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Hamilton è un disastro, ora è imbarazzante per la Ferrari: il dato che diventa una figuraccia mondiale

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione da incubo al volante della Ferrari, un inizio che…

33 minuti fa

L’ultima prima dell’addio, BMW saluta così la sua ammiraglia: edizione speciale e super limitata

La BMW rinnova un modello storico prima di mandare in pensione la mitica ammiraglia. Negli…

1 ora fa

Una delle Lancia più lussuose di sempre: nata per battere Audi e BMW, era in realtà un’Alfa Romeo

Nata per mettere in difficoltà Audi BMW. Ecco la Lancia con il cuore di un'Alfa…

3 ore fa

Patto d’acciaio tra Germania e Cina per il motore del futuro: avrà una potenza mostruosa e un’efficienza mai vista

Avrà una potenza pazzesca e un'efficienza mai vista prima. Germania e Cina stringono un patto…

4 ore fa

In vendita l’iconica moto giapponese: è il sogno di chi cresciuto negli anni ’80, che prezzo

In Giappone sono nate alcune delle più belle moto e dagli anni '80 arriva un…

4 ore fa

Bollo auto, stop definitivo con la nuova legge: esenzione totale a una sola condizione, tantissimi i beneficiari

Il bollo dell'auto è tra le tasse meno amate, ma ora arriva la tanto attesa…

5 ore fa