Un+po%26%238217%3B+Ferrari%2C+ma+con+dentro+un+computer%3A+la+nuova+arriva+americana+fa+gi%C3%A0+parlare+di+s%C3%A9
derapateallaguidait
/articolo/un-po-ferrari-ma-con-dentro-un-computer-la-nuova-arriva-americana-fa-gia-parlare-di-se/4372/amp/
NEWS

Un po’ Ferrari, ma con dentro un computer: la nuova arriva americana fa già parlare di sé

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari è il punto di riferimento per tutti e ora c’è una supercar che punta a ricordare il colosso di Maranello.

Se c’è un marchio che nel corso della propria storia ha dimostrato di poter progettare una serie di modelli sensazionali e dalla qualità eccelsa, quello è proprio quello legato alla Ferrari. Il Cavallino Rampante è una realtà di straordinario valore e che soprattutto si è lanciata anni fa nel mondo del motorsport, diventandone un’icona senza tempo.

Dal 1950 a oggi, la Rossa è l’unica scuderia che ha sempre preso parte ai Mondiali di F1, il che testimonia ancora di più come mai tutti quanti sognino questa vettura. Inoltre anche all’estero vi è un enorme fascino attorno al Cavallino Rampante, con le supercar di tutto il mondo che sognano di poter in qualche modo imitare i suoi modelli.

Negli USA inoltre il mito della Ferrari è straordinario, senza poi dimenticare come si cerchi di creare delle supercar anche in versione elettrica. La Rossa ha annunciato che a breve uscirà anche il suo primo modello a impatto zero, ma intanto è proprio in questo ambito che si può provare ad anticipare la Ferrari, come ha fatto la Karma.

Karma Kevaya: che supercar pazzesca

A Las Vegas è stata di recente presentata una straordinaria supercar del tutto elettrica, con questa che risulta essere una nuova produzione della Karma. Si tratta della Kevaya, un modello che si si presenta in versione GT, con una lunghezza che è di 476 cm, una larghezza da 200 cm e un’altezza da 271 cm, con alcuni dettagli davvero straordinari.

Karma Kaveya (Karma Press Media – derapate.allaguida.it)

Per esempio si nota come la carrozzeria sia futuristica e per renderla ancora più ambita si è deciso di progettarla in fibra di carbonio. Inoltre l’apertura delle porte è verso l’alto, il che è sempre un dettaglio che piace molto a coloro che possono permettersi delle auto di lusso, con la Kevaya che ha però nella potenza del motore il proprio punto di forza.

Ci sono due varianti in questo senso, con la prima che si presenta a trazione posteriore con 536 cavalli, ma è il modello a trazione integrale che è un bolide. Si tratta di un gioiello da 1180 cavalli, con accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi, ma questa variante approderà sul mercato solo nel 2026, un anno dopo la prima. Un modello straordinario che monterà il software SDVA di Intel, il grande colosso del mondo dei computer.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Schumacher, rivelazione choc dopo anni: tifosi sbigottiti, l’ha fatto al compagno di squadra

Notizia pazzesca su Michael Schumacher, con le dichiarazioni che lasciano senza parole. Ci sono ben…

10 minuti fa

Auto nuova a 7900 euro, tra pochi giorni questi tre modelli avranno tutti lo stesso prezzo: scontati a una sola condizione

Auto nuova a 7.900 euro, questi tre modelli hanno tutti lo stesso prezzo: saranno scontati…

1 ora fa

Scossone a Maranello, doppia addio imminente alla Ferrari: se li prende tutti e due il grande ex

La Ferrari deve fare i conti con un nuovo doppio addio che cambia tutto. In…

8 ore fa

La moto più estrema del momento è italiana e schianta anche Ducati: che prezzo

La moto più estrema è pronta per scalzare dal trono anche la Ducati, dominatrice del…

10 ore fa

Un altro marchio automobilistico in caduta libera, dipendenti disperati: quasi la metà non lavorerà più

Anche questo marchio è in crisi, brutto colpo per i dipendenti: quasi la metà non…

11 ore fa

Verstappen ce l’ha fatta, finalmente disputerà la gara della vita: la Red Bull ha ceduto

Max Verstappen continua a far parlare di sé, con la Red Bull che gli dà…

13 ore fa