Un+po%26%238217%3B+pick+%26%238211%3B+up%2C+un+po%26%238217%3B+supercar%3A+dall%26%238217%3BItalia+la+risposta+al+Cybertruck
derapateallaguidait
/articolo/un-po-pick-up-un-po-supercar-dallitalia-la-risposta-al-cybertruck/14604/amp/
NEWS

Un po’ pick – up, un po’ supercar: dall’Italia la risposta al Cybertruck

Pubblicato da
Antonio Pinter

Mentre tutti parlano del Cybertruck di Tesla, l’Italia risponde con un mostro elettrico da 2.100 cavalli

Tesla Cybertruck ha i suoi forti dettrattori, e ha anche avuto un sacco di problemi. Per qualcuno è un progetto fallimentare che trascinerà Tesla al fondo. Ma per noi la verità è un’altra: Cybertruck è l’auto di cui più si è parlato ormai da molto tempo. È un fenomeno concettuale e mediatico, e tutto il mondo, anche l’Italia e la sua inventiva rischiano di rimanere un passo indietro.

Non sappiamo se Italdesign sappia leggere nel pensiero. Ma sappiamo che la sua ultima creazione nasce proprio per rispondere a questo tipo di considerazioni. Al Consumer Electronics Show 2025, Italdesign ha svelato qualcosa di completamente nuovo: la Quintessenza.

Potenza senza limiti

Il nome suona già come una promessa: un pick-up elettrico che va oltre ogni immaginazione. L’idea è semplice: unire la praticità di un mezzo da lavoro con prestazioni da supercar. Il risultato è sorprendente, come quando scopri che il tuo vicino di casa tranquillo è in realtà un campione di arti marziali.

Quintessenza, il cybertruck italiano (Italdesign) derapateallaguida.it

Quattro motori elettrici, sviluppati con Elaphe, spingono questo bestione oltre ogni limite. La potenza totale supera i 2.100 cavalli. Per capirci, è come avere due Ferrari in un unico veicolo. Da fermo a 100 all’ora in 2,5 secondi – il tempo di leggere questa frase.

Le dimensioni sono generose: lungo più di 5 metri e mezzo, largo 2,2. Eppure si muove come una gazzella. L’autonomia arriva a 750 chilometri, abbastanza per andare da Milano a Napoli senza fermarsi. Le portiere si aprono verso l’alto, come in un film di fantascienza. Dentro sembra di stare in una astronave: tutto è nuovo, diverso, pensato per stupire.

Il sistema vibroacustico è la vera sorpresa. Niente suoni finti dal computer: il veicolo comunica attraverso vibrazioni studiate. Gli ingegneri hanno pensato a tutto, anche a come farti sentire parte del veicolo senza ricorrere a espedienti infantili, che per ora non hanno convinto nessuno.

Italdesign in passato ha già creato la GT-R50 per Nissan: una belva da 720 cavalli prodotta in soli 19 esemplari. Questa volta si punta più in alto: vogliono rivoluzionare il mercato dei pick-up elettrici.

La sfida al Cybertruck parte da qui. Tesla ha le sue carte da giocare, l’Italia risponde con stile e potenza. In un mondo dove tutti copiano tutti, la Quintessenza spicca come un quadro moderno in una galleria di arte classica. Quintessenza è intuizione, potenza, velocità. Risponde a Cybertruck proprio perché crea qualcosa di radicalmente nuovo, invece di ispirarsi all’esistente.

Antonio Pinter

Recent Posts

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

1 ora fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

3 ore fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

4 ore fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

6 ore fa

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

7 ore fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

9 ore fa