Una+nuova+ammiraglia+per+Stellantis%2C+la+rifanno+tutta+nuova%3A+ha+proprio+quel+nome
derapateallaguidait
/articolo/una-nuova-ammiraglia-per-stellantis-la-rifanno-tutta-nuova-ha-proprio-quel-nome/8493/amp/
NEWS

Una nuova ammiraglia per Stellantis, la rifanno tutta nuova: ha proprio quel nome

Pubblicato da
Sabrina Uccello
Stellantis pronta a presentare una nuova ammiraglia, del tutto rivisitata nel look e dalle premesse di successo: le caratteristiche.
La produzione della prossima autovettura Stellantis avverrà in Italia, presso lo stabilimento di Melfi. I lavori per vederla su strada sono già ben incamminati, per restare in tema, ma bisognerà attendere il 2026. Ciò però non esime dall’avere a disposizione molte informazioni in anticipo per cominciare ad affascinarsi grazie a un’ammiraglia, sviluppata sulla base di una delle vetture più note del marchio.
Una nuova ammiraglia per Stellantis, la rifanno tutta nuova: ha proprio quel nome (Stellantis press media) – derapate.allaguida
Perciò tutti pronti per la prossima Lancia. Dopo che la Ypsilon ha debuttato nella versione rally e in quella strada decisamente più sportiva, è giunto il tempo delle HF. Per l’azienda si tratterà del secondo nuovo modello, la Gamma. Le caratteristiche dovrebbero discostarsi dalle Lancia a cui si è abituati, poiché molto più vicina nel design alle berline del passato ma in versione fastback con proporzioni ispirate alla concept Pu+Ra HPE.
In realtà certezze vere e proprie scarseggiano al momento, per cui le poche sicurezze sul design sono state fornite dal teaser che il costruttore ha rilasciato. Da queste immagini si apprezza una porzione del lato posteriore, dal quale si nota la grande scritta Lancia al di sotto del lunotto. Tuttavia la Gamma si presenterà con la luce verticale di stop al centro del portellone e poco più in basso il nome della vettura in corsivo.

Stellantis, la Lancia produrrà la sua Gamma a Melfi: le caratteristiche

Rispetto al motore ancora imperversano dei dubbi. Infatti, non è stato specificato nulla circa le tipologie di propulsori, che sono disposto sotto al cofano. All’inizio il costruttore pare avesse pensato a una gamma 100% elettrica, ma la piattaforma utilizzata per la realizzazione prevede anche dei motori ibridi leggeri e plug-in. Perciò probabilmente la Lancia valuterà alternative insieme alla versione green. Tornerà sicuramente la sigla storia del brand, ovvero HF integrale, sebbene avrà le quattro ruote motrici.

Stellantis, la Lancia produrrà la sua Gamma a Melfi: le caratteristiche (Stellantis press media) – derapate.allaguida

 

Il CEO Luca Napolitano si è brevemente espresso su quanto bisogna attendersi, ribadendo la produzione italiana: “La Lancia Gamma sarà prodotta a Melfi”. Presso lo stabilimento lucano di Stellantis a oggi si realizzano già alcune vetture tra le più importanti dell’azienda, ovvero la Fiat 500X, la Jeep Renegade e la Compass. Da qui la deduzione che sarà adoperata la piattaforma STLA Medium, la stessa dei recenti SUV e crossover del gruppo. Per il resto bisognerà attendere aggiornamenti e piccole anteprime.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Addio alla storica targa auto italiana, da oggi non la vedremo più: è arrivata lei e resterà per anni

Novità incredibile in Italia, con la targa che va in pensione e ora arriva la…

38 minuti fa

700 volte più potente dell’idrogeno, ecco il carburante che dominerà nei prossimi anni: elettrico KO

L'idrogeno è uno dei carburanti del futuro che sta facendo maggiormente discutere, ma ora arriva…

2 ore fa

Addio per sempre, Suzuki ha chiuso gli ordini definitivamente: ne ha vendute oltre 20.000, ora basta così

La Suzuki ha saputo dare vita a una serie di eccellenti modelli, ma ora uno…

3 ore fa

Attenti a questo divieto di sosta: in Italia in pochi lo conoscono

Questo divieto di sosta non lo conosce nessuno, ma rischia di costare davvero salatissimo: ecco…

10 ore fa

Abbiamo testato la BYD Dolphin Surf: pregi e difetti della citycar elettrica

Abbiamo avuto modo di testare in prima persona la BYD Dolphin Surf e questa citycar…

11 ore fa

Leclerc, addio Ferrari: il monegasco ha annunciato quando lascerà la Rossa

Da un po' di anni a questa parte si complica la situazione attorno a Leclerc,…

12 ore fa