Un%26%238217%3Baltra+Ferrari+memorabile+all%26%238217%3Basta%2C+sotto+al+cofano+ha+una+rarit%C3%A0+assoluta%3A+%C3%A8+per+questo+che+la+vogliono+tutti
derapateallaguidait
/articolo/unaltra-ferrari-memorabile-allasta-sotto-al-cofano-ha-una-rarita-assoluta-e-per-questo-che-la-vogliono-tutti/4285/amp/
NEWS

Un’altra Ferrari memorabile all’asta, sotto al cofano ha una rarità assoluta: è per questo che la vogliono tutti

Pubblicato da
Davide Russo

All’asta è andata una delle Ferrari più iconiche di tutti i tempi. Vi sono poche auto al mondo che sono paragonabili a questo modello.

I collezionisti di tutto il mondo si stanno sfregando le mani per la possibilità che avranno all’asta di Iconic Auctioneers. Per molti ricchi le auto d’epoca sono diventate l’occasione di un investimento sicuro. Il valore è destinato a crescere e a non diminuire.

La F40 va oltre il concetto della supercar. Può essere riconosciuta come prima vera hypercar della storia. Erede della 288 GTO Evoluzione, fu realizzata, in diverse versioni dal 1987 al 1998. Aprì un vero filone di veicoli estremi, come la F50, che fece la storia. La F40 nacque dallo studio Pininfarina da Aldo Brovarone e Leonardo Fioravanti sotto la guida di Nicola Materazzi. Quest’ultimo progettò motore, cambio e altre parti meccaniche della F40.

Non va dimenticato il lavoro svolto dal designer italiano Pietro Camardella. Enzo Ferrari voleva fare la storia e creò l’auto più veloce al mondo. Il 21 luglio 1987 l’auto fu presentata, in anteprima alla stampa, presso il centro civico di Maranello. Lasciò l’intero salone dell’automobile di Francoforte a bocca aperta. La Porsche 959 e la Jaguar XJ220 erano tra i bolidi più prestazionali al mondo, ma vennero demoliti dai record della F40.

L’asta di una Ferrari F40 special

Sotto il cofano l’iconica hypercar ha un motore V8 in grado di sprigionare 478 CV (352 kW) a 7000 giri/min, coppia massima 577 Nm a 4000 giri/min. Il cambio era manuale a 5 marce, più retromarcia, con frizione bidisco a secco e montato longitudinalmente. Il rapporto peso-potenza è di 2,58 kg/CV vantata una specifica di 163 CV/litro. Scattava da 0 a 100 km/h in appena 4,10 secondi. Lo 0 a 200 km/h si copriva in 11,30 secondi.

Asta Ferrari F40 (Media Press) Derapate.allaguida.it

Il prezzo di lancio fu 374 milioni di lire, tuttavia sul mercato non ufficiale le F40 raggiunsero cifre vicine ai 1,5/2 miliardi di lire. La Simpson-Ferrari V12 Gtr vanta una carrozzeria, interamente, realizzata in fibra di carbonio, che riporta le forme della F40 Gte, variante per le gare Endurance. E’ una versione unica come questo modello di GT. La dotazione da corsa comprende inoltre cerchi da 18″, pneumatici posteriori da 320 mm, roll-bar omologato Fia, fondo piatto e braccetti sviluppati su misura. Il peso? 1.075 kg.

L’auto sarà battuta all’asta da Iconic Auctioneers, che stima un valore compreso tra le 500.000 e le 600.000 sterline, quindi circa tra i 580.000 ed i 700.000 euro. Non è una F40 iscritta all’albo ufficiale di Maranello e adotta un numero di telaio proprio che identifica come costruttore Simpson Engineering.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

5 ore fa

Ancora guai per Stellantis, richiamate le auto con questo motore: tanti veicoli fermati

Guai per Stellantis, maxi richiamo per le auto con questo motore. Tanti automobilisti sono stati…

7 ore fa

Autostrade italiane, limiti di velocità a 100 km/h: la sanzione per chi infrange la regola

Autostrade italiane, il limite di velocità è fissato a 100 Km/h: la sanzione per chi…

8 ore fa

Diesel+idrogeno, il motore del futuro salva il termico: ecco come sarà alimentato

Il motore termico è in salvo, ecco come sarà alimentato: con diesel e idrogeno potrà…

9 ore fa

Un pilota italiano sulla Ferrari, il grande momento è arrivato: ci sono già le immagini

Un pilota della Ferrari italiano mancava da tempo in pista e finalmente questo momento è…

10 ore fa

Il Governo rilancia gli incentivi auto, tantissimi soldi a disposizione per questi modelli: tutti e subito senza rottamazione

Il Governo ha finalmente deciso di rilanciare il programma di incentivi per le auto elettriche:…

11 ore fa