Unione+Europea%2C+la+decisione+allarma+le+case+automobilistiche%3A+rischi+per+il+settore
derapateallaguidait
/articolo/unione-europea-la-decisione-allarma-le-case-automobilistiche-rischi-per-il-settore/13556/amp/
NEWS

Unione Europea, la decisione allarma le case automobilistiche: rischi per il settore

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Tutte le case automobilistiche sono molto preoccupate dalla strada intrapresa dall’Unione Europea: il rischio è davvero molto alto.

Il settore automobilistico sta vivendo un periodo particolarmente complicato, specialmente a causa delle scarse vendite delle auto elettriche. Queste nuove vetture hanno un prezzo ancora troppo elevato e i clienti mantengono parecchi dubbi sull’autonomia e sui costi di ricarica. Nonostante ciò l’Unione Europea non fa passi indietro: al momento è confermata la decisione già presa, ovvero lo stop alla produzione di auto con motore termico a partire dal 2035.

Proprio in queste ore è arrivata una notizia che riguarda un’altra scelta dell’UE che ha fatto parecchio discutere. Si tratta delle sanzioni stabilite dall’Europa – e dirette alle varie case automobilistiche – per lo sforamento del limite di emissioni di CO2 medie, sceso a 95 g/km dal 1 gennaio.

Wopke Hoekstra, commissario per il Clima, ha fatto capire che non ci saranno cambiamenti su questo sistema nel 2025 ma anche che la Commissione ne analizzerà attentamente l’efficacia. Le norme, come ha spiegato Hoekstra, non possono essere modificate per non andare a distorcere le condizioni di parità e porre alcuni produttori in svantaggio rispetto ad altri.

Unione Europea, scelta fatta: allarme per il settore auto

Lo stesso commissario per il Clima ha poi sottolineato che le case automobilistiche non devono puntare solo sulle auto elettriche per raggiungere l’obiettivo, ma anche su ibride o su auto di dimensioni inferiori. Tuttavia Hoekstra ha poi concluso il suo intervento nel corso dell’interrogazione sulla normativa Cafe precisando che nel 2026 “la Commissione esaminerà l’efficacia e gli effetti del regolamento“.

Unione Europea, scelta fatta: allarme per il settore auto – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

Da una parte un’apertura che fa ben sperare, dall’altra però la conferma che l’UE non ha alcuna intenzione di attuare una revisione anticipata della normativa, nonostante i vari allarmi. Tra questi anche quello di Luca de Meo, Presidente dell’Acea, che ha parlato di una possibile perdita di 16 miliardi di euro di capacità di investimento per l’industria automobilistica.

Ma a quanto ammonterebbe la multa in caso di sforamento del limite? La normativa Corporate Average Fuel Economy, meglio nota con la sigla Cafe, prevede che in caso di superamento della soglia di 95 g/km di emissioni di CO2 da parte di un proprio modello l’azienda in questione sia costretta a pagare una multa pari a 95 euro per ogni grammo di CO2 eccedente il limite. Un dato che poi va moltiplicato per il numero di auto vendute nello stesso anno nell’Unione Europea.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Formula 1, ufficiale il grande ritorno: tifosi al settimo cielo

La Formula 1 può festeggiare un gradito ritorno, che ora è ufficiale: tutti i tifosi…

53 minuti fa

Era la Mercedes di Ayrton Senna: finisce all’asta, prezzo stratosferico

La Mercedes appartenuta a Ayrton Senna è protagonista di un'asta di RM Sotheby's: il prezzo…

2 ore fa

Aereo, quanto costa fargli un pieno completo di carburante? Difficilmente ci crederete

Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…

6 ore fa

Sconto del 15% sull’auto, basta un clic: ecco come devi fare

Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…

7 ore fa

L’auto della svolta, 1.500 km con un solo “pieno”: vi dimenticherete di fare rifornimento

L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…

8 ore fa

Il falso mito sull’auto elettrica sfatato per sempre: spunta la verità che nessuno si aspettava

Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…

9 ore fa