Va+come+una+BMW%2C+ma+costa+la+met%C3%A0%3A+la+berlina+europea+fa+il+pieno+di+vendite
derapateallaguidait
/articolo/va-come-una-bmw-ma-costa-la-meta-la-berlina-europea-fa-il-pieno-di-vendite/5175/amp/
NEWS

Va come una BMW, ma costa la metà: la berlina europea fa il pieno di vendite

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La BMW è un marchio iconico, ma ora c’è una rivale che sa progettare auto di grande qualità a metà del prezzo.

Grazie alla BMW sono nate nel corso degli anni una serie di automobili dal valore straordinario, la casa bavarese ha dimostrato di sapersi imporre nell’immaginario collettivo come poche altre. Lo si evince dal fatto che possedere una vettura con il suo simbolo rappresenti un vero e proprio status symbol, i prezzi però non sono per tutti.

Per questo motivo molti cercano di virare su modelli usati o in molti casi guardano con attenzione altre realtà, una di queste è la Skoda. Il colosso ceco del Gruppo Volkswagen è uno dei marchi mondiali che presenta il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo, considerando anche i diversi optional che sono presenti già nella scelta di serie dell’auto.

Sono diversi i modelli che si sono fatti conoscere, dalla Octavia fino alla vecchia Yeti che ha dato il via a una serie di SUV di straordinario valore, come Kamiq, Karoq o Kodiaq. Nonostante queste innovazioni, l’ammiraglia di casa Skoda rimane sempre una Superb che negli anni ha dimostrato di perfezionarsi, diventando il gioiello odierno.

Skoda Superb Wagon: potenza a basso costo

Dal 2001 fino a oggi, la Skoda ha dimostrato di poter perfezionare la propria Superb, un modello station wagon che si presenta con dimensioni imponenti, con 490 cm di lunghezza, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 148 cm, con un peso di 1678 kg. La Superb presenta internamente un eccezionale motore di casa Volkswagen, con questi che è un 4 cilindri da 2000 di cilindrata con erogazione massima di 150 cavalli.

Skoda Superb (Skoda Press Media – derapate.allaguida.it)

Questo fa sì che il suo picco di velocità possa toccare i 222 km/h, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avviene in 9,3 secondi, con il motore che è a trazione anteriore e turbodiesel. Nell’ultimo restyling del 2024, la Skoda ha deciso di perfezionare e non poco a livello tecnologico la Superb, con questo modello che presenta uno schermo da 10 pollici per la strumentazione e da 13 per l’infotainment.

Non male anche il fatto di aver introdotto un sistema di guida autonoma di livello 2, con l’auto che si fa apprezzare anche per un alto livello di insonorizzazione e un valore eccellente delle sospensioni. Nella versione Style inoltre si potrà avere anche il sistema del parcheggio semi-automatico, con una spesa di 2400 Euro. Il costo di partenza di questo gioiello di casa Skoda parte da soli 46.950 Euro, un vero e proprio affare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

1 ora fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

2 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

3 ore fa

E’ fatta, un nuovo brand pronto a conquistare l’Italia: vende solo SUV, uno più bello dell’altro

L'Italia ama i SUV e ora sta per arrivare un nuovo brand che migliorerà ancora…

4 ore fa

La Fiat Panda da 300 litri di benzina: non si era mai visto nulla di simile

Incredibile quello che è successo per questa Fiat Panda, con 300 litri di benzina che…

5 ore fa

Fiat, colpo di grazia a Renault e Citroën: l’auto più amata costerà sempre meno, irresistibile con il nuovo motore

Da anni le citycar presentano diverse eccellenti soluzioni, con la Fiat che trova il modo…

6 ore fa