Vendite+flop+per+la+nuova+auto%2C+ora+la+promo+folle+per+rialzarsi%3A+sconto+del+70%25+e+15mila+euro+di+rifornimenti+compresi%2C+i+dettagli
derapateallaguidait
/articolo/vendite-flop-per-la-nuova-auto-ora-la-promo-folle-per-rialzarsi-sconto-del-70-e-15mila-euro-di-rifornimenti-compresi-i-dettagli/14690/amp/
NEWS

Vendite flop per la nuova auto, ora la promo folle per rialzarsi: sconto del 70% e 15mila euro di rifornimenti compresi, i dettagli

Pubblicato da
Antonio Pinter

Toyota lancia uno sconto mai visto prima: c’è un modello di prestigio che costa meno di un’utilitaria, eppure nessuno sembra interessato.

Doveva cambiare il mondo dell’auto, rischia di cambiare, e molto in negativo, i bilanci di Toyota. Era l’auto di una stagione verde. Ma l’unico colore che i bilanci giapponesi vedono è un rosso sempre più profondo. Le vendite della Toyota Mirai sono ferme, non se ne vende una. La reazione è di quelle da tutto per tutto.

La Mirai, nonostante una pressione di pr molto forte, non riesce proprio a convincere gli automobilisti. I numeri parlano chiaro: in Italia nel 2024 è stato venduto un solo esemplare. Un risultato deludente per un’auto che sulla carta dovrebbe rappresentare il futuro della mobilità.

Una promozione senza precedenti

La casa automobilistica ha deciso una mossa disperata in California. Lo sconto è di quelli che fanno strabuzzare gli occhi: 70% in meno sul prezzo di listino. Non basta? Toyota aggiunge rate mensili senza interessi e regala 15.000 dollari di ricariche. Un pacchetto che trasforma questa berlina di lusso in un’occasione incredibile.

Toyota Mirai (Toyota) derapateallaguida.it

La Mirai non è per niente brutta da vedere. Le linee sono moderne, gli interni curati nei dettagli. Il problema sta tutto fuori dall’auto. Negli Stati Uniti le stazioni per fare il pieno di idrogeno si contano sulle dita: 54 in totale, di cui 53 in California e una sperduta alle Hawaii. Trovarne una libera è come vincere alla lotteria.

I proprietari sono esasperati. Alcuni hanno già bussato alla porta degli avvocati. Le continue difficoltà nei rifornimenti hanno spinto diversi clienti a fare causa alla Toyota. Le vendite totali nel 2024 si sono fermate a 499 unità. Un numero che fa male, specialmente per un’azienda abituata a ben altri volumi.

Le prospettive non sono rosee. L’arrivo di Trump alla Casa Bianca potrebbe complicare ulteriormente la situazione. Le poche stazioni di rifornimento esistenti rischiano di chiudere i battenti da un giorno all’altro. La rete infrastrutturale è fragile, con tendenza all’inesistente.

L’idrogeno sembrava la soluzione perfetta per un futuro sostenibile. Zero emissioni, rifornimento veloce come la benzina, autonomia da prima della classe. La realtà è diversa. Le stazioni di ricarica sono poche e spesso malfunzionanti. Nemmeno uno sconto così generoso riesce a compensare questi difetti strutturali.

Toyota ci crede ancora. L’azienda continua a credere nell’idrogeno e ad investirci nonostante le difficoltà. Gli incentivi sono allettanti, la tecnologia promettente. Eppure gli automobilisti restano scettici. La Mirai rimane parcheggiata negli showroom, in attesa di tempi migliori. Per ora, l’unica certezza è che nemmeno il più grande sconto della storia dell’auto riesce a convincere i clienti a fare il grande passo. Una rivoluzione che non vuole nessuno.

Antonio Pinter

Recent Posts

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

21 minuti fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

1 ora fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa