Si parla da diverse settimane del futuro di Max Verstappen, ma ora pare che la decisione definitiva sia stata presa. Ecco dove correrà il quattro volte campione del mondo nella prossima stagione.
Il Gran Premio del Belgio ha messo la parola fine a qualsiasi velleità iridata per Max Verstappen, che ha vinto la Sprint Race del sabato, per poi chiudere già dal podio un difficile appuntamento domenicale. Il campione del mondo è ora a -81 da un Oscar Piastri inarrestabile, in grado di prendersi il successo a Spa-Francorchamps grazie all’attacco inferto a Lando Norris. Per Super Max, obiettivamente, c’è poco da fare, data la superiorità di una McLaren che ha piazzato la terza doppietta di fila.
Contemporaneamente, Verstappen non va a podio da ben tre gare, dal secondo posto ottenuto in Canada, tramite il quale aveva dato speranze ai fan di potersi infilare nella lotta iridata. Nonostante il calo tecnico della sua Red Bull, sembra che i giochi di mercato siano chiusi, con Super Max pronto a restare nel team di Milton Keynes, dicendo, per il momento, addio alla possibilità in Mercedes. Dopo l’appuntamento nelle Ardenne non ci sono più dubbi, e le indiscrezioni delle ultime settimane vengono spazzate via.
Secondo quanto riportato dal “De Telegraaf“, Max Verstappen guiderà per la Red Bull anche nel 2026, a seguito della mancata attivazione della clausola rescissoria del contratto. In base ad essa, il quattro volte campione del mondo avrebbe dovuto chiudere fuori dai primi tre in classifica mondiale alla pausa estiva per lasciare il team di Milton Keynes, cosa che non potrà più accadere. Il vantaggio sulla Mercedes di George Russell è infatti di 28 lunghezze, ed allo stop estivo manca solo l’appuntamento di Budapest, che si terrà domenica prossima, dove c’è in palio un massimo di 25 punti.
A meno di clamorosi cambiamenti, finisce la telenovela che vedeva Verstappen già pronto a vestire la tuta del team di Brackley, a seguito dell’indiscrezione, rivelatasi errata, lanciata da SKY Sport F1 Italia. In base ad ulteriori voci dell’ultima ora, Verstappen ha intenzione di attendere il 2027, così da valutare i reali valori in campo a seguito della rivoluzione tecnica ormai dietro l’angolo. La Mercedes potrebbe avere in mano il progetto vincente, ma è poi la pista il giudice supremo, e fare un pronostico per il prossimo anno è attualmente impossibile. In ogni caso, il figlio di Jos non cambierà casacca.
La Fiat ha saputo dare vita a straordinarie offerte negli anni e ora l'icona la…
Un bug curioso su Google Maps sta creando qualche grattacapo agli utenti Android, ma il…
Un confronto che non ti aspetti: tra prestazioni e costi nascosti, ecco quali sportive ti…
Il Giappone alza il livello delle proprie auto e ora c'è una versione mini da…
Marchionne puntava molto sul Made in Italy e ora una sua idea diventa realtà. Ciò…
La benzina deve fare i conti con i nuovi carburanti e ora ne arriva uno…