Verstappen+%26%238211%3B+Red+Bull%2C+%C3%A8+guerra+aperta%3A+il+segno+che+abbiamo+visto+tutti
derapateallaguidait
/articolo/verstappen-red-bull-e-guerra-aperta-il-segno-che-abbiamo-visto-tutti/17753/amp/
FORMULA1

Verstappen – Red Bull, è guerra aperta: il segno che abbiamo visto tutti

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Inizialmente, ha ostentato ottimismo ma, poi, Verstappen ha lanciato un chiaro segnale alla Red Bull. Questa monoposto gli sta stretta.

Dopo un finale di stagione a dir poco preoccupante per le ambizioni del quattro volte campione di Formula 1, i test in Bahrein sono stati alquanto altalenanti. Durante il primo giorno Verstappen è sembrato ostentare un po’ di ottimismo ed è arrivato perfino ad affermare che “la monoposto della Red Bull non può essere peggiore di quella dell’anno precedente” (Fonte: Eurosport.it).

Il secondo giorno di test lo ha lasciato totalmente al giovanissimo compagno di squadra, Liam Lawson, il quale deve ancora entrare in sintonia con la sua auto ma, soprattutto, con il mondiale di Formula 1. La scelta di un pilota così giovane e che non può, quindi, avere esperienza nell’elargire consigli per apportare migliorie tecniche alla monoposto della Red Bull non sembra esser stata ben digerita da Verstappen. 

La Red Bull ha perso il ruolo di favorita e forse questo è anche dovuto al cambio nella direzione tecnica. Waché ha sostituito il suo maestro Newey, colui che per circa due decenni ha costruito pian piano i successi della scuderia austriaca. Tutti questi cambiamenti sembrano farsi sentire anche nella mente di Verstappen, il quale dopo la prima giornata di test era riuscito a sorridere, arrivando ad appena 0.021 dal primo, Russell, ma poi ha lanciato un chiaro segnale di disappunto.

Verstappen vuole cambiare team perché non è più favorito

Durante il week end del 14-16 marzo andrà in scena la prima tappa del Campionato di Formula 1 2025. In quel contesto sappiamo bene chi siano i favoriti e sembra saperlo anche Max Verstappen. Il campione olandese, infatti, ha affermato: “La Red Bull non sarà in lotta per la vittoria a Melbourne. C’è una scuderia favorita e ha una monoposto arancione” (Fonte: Formulapassion.it).

Verstappen vuole cambiare team perché non è più favorito (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Questo ruolo da secondo o terzo della classe sembra proprio stargli stretto e lo ha anche dimostrato durante l’ultimo giorno di test sul tracciato di Sakhir. Secondo quanto ha detto l’ex ingegnere Ernest Knoor, Verstappen avrebbe lanciato un chiaro segnale alla Red Bull, visto che la giornata di venerdì l’auto non gli ha dato le risposte che si aspettava.

“La sua sgommata di 200 metri ha distrutto il treno gomme e l’ha fatto perché era alquanto frustrato dopo il testacoda. I problemi di maneggevolezza della Red Bull non sono da sottovalutare e Verstappen non ne è soddisfatto”, ha affermato chiaramente Knoor. Su El Nacional, testata catalana, si parla del quattro volte campione del mondo e di come stia pensando di lasciare la scuderia per approdare nel 2026 alla Aston Martin, raggiungendo proprio Newey. Proprio nel 2026 cambieranno i motori per poter gareggiare e questa potrebbe essere un’opportunità per il pilota olandese.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Arriva il SUV più atteso sul mercato: ibrido e con autonomia record, sfida il lusso a prezzi accessibili

C'è grandissima attesa per l'arrivo di un SUV che può cambiare le regole del gioco:…

59 minuti fa

Ora l’Autovelox ti punisce anche se vai piano: basta fare questo gesto e la multa sarà salata

L'autovelox è un nemico sempre più insidioso per chi non rispetta le regola, e non…

2 ore fa

Svolta epocale nei concessionari: l’innovazione cambia il mondo delle auto per sempre

La novità basata sull'intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare per sempre il settore delle auto: cambia tutto…

3 ore fa

Dacia, non solo auto low cost: svelato il modello da 200 CV, ora sono guai per tutti

Dacia si prepara a sorprendere con una versione sportiva da 200 CV che pochi si…

4 ore fa

Opel ne ha vendute oltre 1 milione e ora la mette di nuovo in offerta: a 99 euro al mese c’è quella benzina

La Opel ha ottenuto grandi traguardi con alcune auto, ma una ha saputo spaccare il…

5 ore fa

Ennesima beffa atroce sul prezzo della benzina, lo stanno facendo di nuovo: soldi a palate con il solito giochetto, paghiamo tutto noi

Brutto colpo per gli automobilisti, con il prezzo della benzina che rappresenta l'ennesima beffa atroce…

6 ore fa