Via+ai+rimborsi+per+gli+automobilisti%3A+fino+a+1.500+euro+se+hai+subito+questo+danno%2C+tantissimi+modelli+coinvolti
derapateallaguidait
/articolo/via-ai-rimborsi-per-gli-automobilisti-fino-a-1-500-euro-se-hai-subito-questo-danno-tantissimi-modelli-coinvolti/21572/amp/
NEWS

Via ai rimborsi per gli automobilisti: fino a 1.500 euro se hai subito questo danno, tantissimi modelli coinvolti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti per gli automobilisti che finalmente avranno modo di ricevere il giusto rimborso atteso da tempo.

Le innovazioni da un punto di vista tecnologico sono essenziali per poter fare in modo che l’industria a quattro ruote si perfezioni e si migliori via via sempre di più. Ecco dunque come mai non ci si debba sorprendere più di tanto se alle volte capitino dei problemi di vario genere e si debba ricorrere ai richiami.

Tutto questo è abbastanza nella norma, d’altra parte stiamo pur sempre parlando di eventi che possono succedere e soprattutto sono completamente rimborsati dall’azienda che produce quella determinata auto. Nessuno dunque ha di certo intenzione di sbagliare il progetto, perché questo comporta spese ingenti, in un periodo dove le vetture stanno vendendo molto di meno.

Uno dei casi più eclatanti è senza ombra di dubbio quello che è legato a Stellantis. Il Gruppo infatti si è ritrovato nella triste situazione che lo vede coinvolto con gli airbag Takata, con questi che hanno comportato grossi problemi alle Citroen C3 e DS3, vetture che ora necessitano di un sensibile cambiamento.

Al via i rimborsi: cosa succede alle Citroen con airbag Takata

Da diversi anni vi è una class action portata avanti dai contribuenti contro quella che un tempo era PSA Italia, poi diventata Stellantis e allo stesso tempo anche contro la stessa Automobilies Citroen. Sono diverse le motivazioni che hanno fatto scattare la rivolta, partendo prima di tutto dal fatto che sia messa messa nelle mani dei clienti un’auto con degli airbag pericolosi.

Al via i rimborsi: cosa succede alle Citroen con airbag Takata (Ansa – derapate.allaguida.it)

La situazione poi è peggiorata a causa dello stop necessario che è stato richiesto ai clienti, in quanto non era possibile circolare con un’auto in quelle condizioni. I tempi di attesa per il richiamo erano elevatissimi, tanto è vero che c’è anche chi, preso dalla necessità di utilizzare il proprio mezzo, ha deciso di virare verso una soluzione privata.

Ora però è giunto il momento per questi Gruppi di risarcire gli utenti, perché è stato chiaro a tutti l’ingente danno che hanno subito molti cittadini. Si parla di un maxi risarcimento complessivo di ben 285 milioni di euro, con la sentenza che è di 30 euro per ogni giorno nel quale non si è potuta usare l’auto, oltre a 1500 euro per tutti gli utenti danneggiati. Sono in totale 179 mila le vetture coinvolte e per Stellantis è davvero una durissima mazzata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Kia costretta a richiamare due modelli di punta: c’è un bel problema sotto

Richiamo urgente per Kia: c'è un problema di montaggio che può causare guai seri al…

13 minuti fa

Mercedes manda in crisi benzina e diesel con il suo motore: ha consumi mai visti prima, questo ibrido ti fa dimenticare di fare rifornimento

Una mossa in controtendenza: Mercedes rilancia un ibrido compatto per mettere in ombra benzina e…

1 ora fa

Chiusura totale per il tunnel più trafficato d’Italia, viabilità nel caos totale: ancora poche ore e respingeranno tutti

Brutte notizie per gli automobilisti, con la chiusura del tunnel che diventa un enorme problema.…

2 ore fa

Tregua finita, stanno per arrivare tantissime lettere dall’Agenzia delle Entrate: c’è l’importo definitivo da pagare

In arrivo un fiume di lettere dall'Agenzia delle Entrate. L'importo da pagare è certo. Tregua…

3 ore fa

Dacia anticipa gli incentivi statali, super bonus per la più economica di tutte: nuovo prezzo inarrivabile per la concorrenza

La Dacia ha dato vita a delle auto eccellenti e ora anticipa il bonus con…

4 ore fa

Volkswagen lancia il SUV del futuro: la “sorella” del T-Roc demolisce la concorrenza, che sogno

Negli anni la Volkswagen si è migliorata sempre di più e ora è tempo di…

5 ore fa