Belle notizie per gli italiani, con il Ministero che ora dovrà decidere se togliere o meno il pedaggio in questo tratto.
La situazione nelle strade italiane è sensibilmente cambiata negli anni, in particolar modo per quanto riguarda le autostrade. Si sta cercando di ampliare sempre di più la rete, in modo tale da poter dare vita a un sistema che possa essere in grado quanto più possibile di avvicinare le varie città del Belpaese.
Si è parlato moltissimo della rivoluzione attuata per quanto riguarda il nuovo Codice della Strada, ma si è parlato poco di una notizia davvero straordinaria. Dopo tanti anni finalmente è tempo di dire addio ai continui aumenti del pedaggio, con questa pratica che ormai anno dopo anno era considerata come una certezza.
Inoltre il pedaggio è già di per sé una pratica che non affascina e che sicuramente potrebbe essere rimpiazzato da altri sistemi, come quello della Vignette. In molti i casi si rischia infatti di pagare un servizio inesistente ed è proprio per questo motivo che ora il Ministero dovrà decidere se rimuovere il pedaggio in questo tratto oppure trovare altre soluzioni.
Alcune autostrade continuano a dare vita a una serie di lavori in corso che, per quanto siano necessari per la manutenzione e il miglioramento delle strade, indubbiamente causano anche non pochi disagi. Una delle più battute da questo punto di vista è senza dubbio la strada che porta da Torino a Savona, con Roberto Arboscello, consigliere regionale ligure del PD, che ha chiesto di rimuovere il pedaggio almeno fino a quando non saranno terminati i lavori.
Ne parla lo stesso consigliere riguardo alla sua triste condizione, tanto è vero che è rimasto bloccato per oltre due ore in una strada che diventa un dramma ogni giorno di più. Questo tratto al momento sta danneggiando moltissimo sia i savonesi che i liguri in generale, come si evince dalle parole del consigliere, e dunque la richiesta al Ministero è più che lecita.
Arboscello ha concluso il suo intervento evidenziando come questo non toglierà i disagi, ma quantomeno eviterà la beffa di dover pagare per un non servizio. Ora la palla passa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con Matteo Salvini che dovrà dare delle risposte chiare e immediate per quanto riguarda la situazione legata alla A6, con questa autostrada che ha sicuramente un ruolo di primaria importanza per il collegamento tra Torino e la Liguria.
La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…
Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…
Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…
I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…
La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…
La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…