Via+in+tantissimi+dalle+strade+con+il+nuovo+Codice+della+Strada%3A+il+nuovo+obbligo+%C3%A8+un%26%238217%3Bautentica+mazzata%2C+durissimo+da+rispettare
derapateallaguidait
/articolo/via-in-tantissimi-dalle-strade-con-il-nuovo-codice-della-strada-il-nuovo-obbligo-e-unautentica-mazzata-durissimo-da-rispettare/10326/amp/
Categories: NEWS

Via in tantissimi dalle strade con il nuovo Codice della Strada: il nuovo obbligo è un’autentica mazzata, durissimo da rispettare

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Il Codice della Strada vara una nuova ed importante novità: colpito un settore in particolare, sono guai

Il nuovo codice della strada è finalmente legge. Dopo il sì alla Camera è arrivato quello al Senato che ha approvato con 83 voti a favore, 47 contrari ed un solo astenuto e dunque arriva la tanto agognata riforma voluta dal mnistro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini. Ovviamente entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Sarà una stangata soprattutto per i più indisciplinati: addirittura per chi utilizza il cellulare alla guida vi saranno multe da 250 a mille euro che diventano 1400 per chi è recidivo con sospensione della patente. Nella riforma vi sono anche limiti più rigorosi per la guida di auto potenti ai neopatentati così come c’è un vero e proprio giro di vite nei confronti di chi sarà beccato alla guida in stato di ebbrezza.

Se il tasso alcolemico è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi/litri, patente sospesa da 3 a 6 mesi e multa che può andare da 573 a 2.170 euro. Se va da 0,8 e 1,5 grammi per litro, la sanzione va da 800 a 3.200 euro ed è previsto pure l’arresto fino a sei mesi che diventa fino ad un anno se il limit supera 1,5 grammi/litro con multa da 1.500 a 6.000 euro.

Codice della strada, questa categoria è penalizzata

Il nuovo codice della strada, però, dà anche un brutto colpo per chi utilizza con frequenza giornaliera i monopattini elettrici. La riforma approvata in Senato, infatti, legifera anche su questi mezzi a due ruote he stanno proliferando sempre più.

Codice della strada, questa categoria è penalizzata – Derapate.allaguida

D’ora in poi, infatti, chi utilizzerà i monopattini elettrici in strada dovrà essere cosciente come non potrà più camminare contromano né circolare su aree pedonali e piste ciclabili. Si potrà circolare solo su strade urbane, con le aziende di sharing che dovranno installare sui propri mezzi sistemi che ne limitano il funzionamento entro i confini della città.

Un vero e proprio giro di vite con i titolari dei monopattini che dovranno munire i loro mezzi di targa, assicurazione – quest’ultima può costare da 40 a 150 euro – ma anche indicatori luminosi di svolta (di fatto le frecce) e freno. Come se non bastasse, c’è un obbligo ancora più duro da rispettare, quello di indossare il casco. Sia che il monopattino di propeietà oppure a noleggio, sarà necessario indossarlo. Una misura, questa, che va a penalizzare il settore dello sharing consideato come fin troppo spesso i caschi sono soggetti a furti.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Il falso mito sull’auto elettrica sfatato per sempre: spunta la verità che nessuno si aspettava

Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…

3 minuti fa

Torna una delle auto più attese dagli appassionati, ma occhio alla doccia gelata: c’entra il prezzo

Sta per tornare un'auto amatissima, ma c'è una sorpresa che fa discutere. Negli ultimi anni…

55 minuti fa

Kymco People in promozione: offerta da capogiro, impossibile non approfittarne

La Kymco fa sognare i clienti e ora la promozione è da capogiro. Le innovazioni…

2 ore fa

MG3, offerta da paura: concorrenti sbaragliate, tua a 2 euro al giorno

La MG fa sognare i clienti e ora abbatte i prezzi in un modo pazzesco.…

3 ore fa

Con meno di 2.000 euro questo Suv diventa a GPL: addio incubo benzina, risparmierai per anni

SUV da sogno per gli italiani che con soli 2000 euro in più diventa a…

4 ore fa

Ricarica in 5 minuti e oltre 1.110 CV di potenza: addio alla benzina, arriva il motore elettrico definitivo

Massima autonomia al minimo sforzo: i nuovi motori elettrici hanno tempi di ricarica da record…

11 ore fa