Grossi cambiamenti in una grande città italiana, con la ZTL che cambia così in modo radicale la mobilità interna.
Da diversi anni a questa parte sta diventando via via sempre più difficile potersi muovere all’interno delle grandi città, considerando infatti come molti Comuni stanno portando avanti una pura e semplice guerra ideologica contro le auto private. Diventa dunque un enorme problema potersi muovere internamente nelle città, con le limitazioni che ormai sono continue.
I controlli infatti sono costanti e sempre più zone sono considerate inaccessibili per le auto, con le ZTL che hanno perso quello che era il ruolo iniziale, ovvero di limitare l’ingresso nelle zone limitrofe al centro. Oggi invece sono tanti i cittadini che richiedono a gran voce un netto cambiamento per quanto riguarda il suo utilizzo.
Troppe attività sono in crisi proprio perché diventa impossibile per i cittadini poter entrare in determinate zone. Ecco allora come mai la ZTL ha subito enormi critiche in questi mesi, con gli italiani che dunque devono fare i conti con una situazione disperata e che sta per diventare sempre più complessa, come lo si vede per esempio a Milano.
Pensare di poter circolare con il proprio veicolo privato a Milano sta diventando di fatto una pura follia. Nel capoluogo lombardo infatti ormai sono sempre più frequenti le ZTL e lo si vede anche da quello che vuole essere l’ultimo grande investimento dell’amministrazione Sala, ovvero quello di imporre la limitazione assoluta di ingresso di auto anche nel Quadrilatero della moda.
Il tutto durerà per ben 24 ore al giorno, dunque non ci sarà nemmeno una vaga possibilità di superare questi blocchi. Le vie che saranno dunque isolate saranno quelle Manzoni, Senato, San Damiano, oltre ai corsi Cino del Duca e Monforte. Non è stata di certo una scelta gradita ai commercianti, con questi che sono riusciti solo a strappare una minima richiesta al Comune.
I fornitori infatti avranno modo di entrare per scaricare le merci tra le 20 e l’1 del mattino, oltre che dalle 9 alle 11. Vi sarà inoltre una piccola deroga in più verso coloro che devono portare degli alimenti, con questi che avranno modo di entrare anche tra le 16 e le 18. Inutile dire come non siano mancate le polemiche e le proteste, con il Comune che trova ancora una volta il modo di bloccare la mobilità.
La scatola nera può essere utile anche per scoprire l'infedeltà del coniuge? Finalmente si fa…
FIAT, brutte notizie per l'azienda: è ufficiale, preoccupazione tra i lavoratori dell'azienda. Ecco che cosa…
Porsche e Renault sono due marchi molto diversi tra loro, ma ora c'è un modello…
I SUV stanno diventando ormai sempre più popolari e ci sono dei marchi che hanno…
Altro che Panda: allarme furti per la citycar di Stellantis. E' incredibile quello che sta…
Questo nuovo SUV elettrico ha già conquistato tutti: è comodo come una Limousine e ha…