Via+libero+definitivo+dal+Governo%2C+nuovo+dispositivo+obbligatorio+sulle+auto%3A+senza+non+si+parte+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/via-libero-definitivo-dal-governo-nuovo-dispositivo-obbligatorio-sulle-auto-senza-non-si-parte-piu/18582/amp/
Categories: NEWS

Via libero definitivo dal Governo, nuovo dispositivo obbligatorio sulle auto: senza non si parte più

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Via libera da parte del Governo, con il nuovo dispositivo che comporta una rivoluzione per quanto riguarda la mobilità.

Il mondo sta cambiando in modo ormai sempre più repentino e veloce, con i vari Governi che stanno cercando in tutti i modi di rinnovare la mobilità mondiale. L’intento deve essere quello di ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2, con questo problema che sta comportando un peggioramento evidente della qualità dell’aria.

Il Governo italiano però sta provando non solo a incentivare l’acquisto di auto elettriche, ma allo stesso tempo sta cercando anche di rendere le strade quanto più sicure possibili. Non è di certo semplice, ma il rinnovo del Codice della Strada va in quella direzione, con le multe e le sanzioni che sono molo più pesanti.

In molti hanno criticato le nuove Leggi volute dal Ministro Salvini, con alcol e smartphone che stanno subendo delle grosse limitazioni, tanto è vero che nasce un dispositivo che sarà utilizzato in certi casi. Non mancano le polemiche, ma si tratta semplicemente di un allineamento con quello che avviene in gran parte d’Europa, con chi beve che dovrà fare i conti con la Legge.

Arriva alcolock: cambia la Legge in Italia

Nonostante il gran polverone che è stato sollevato negli ultimi mesi, il limite per guidare in strada è sempre di 0,5 g/l. Non è cambiato nulla nemmeno per quanto riguarda il passaggio al penale, con questo che avverrà nel caso in cui si dovesse superare la soglia degli 0,8 g/l, ma ora scatterà anche una novità.

Alcolock (Ansa – derapate.allaguida.it)

In Italia infatti sarà aggiunto, solo per le auto dei proprietari che sono pizzicati con un tasso alcolemico sopra lo 0,8 g/l, il sistema alcolock. Questo è un dispositivo che è utilizzato da anni in nazioni come la Danimarca e si collega direttamente al motore, con questo che si avvierà solamente nel momento in cui il conducente evidenziasse un valore di 0 assoluto.

Cambia dunque anche la stesura del libretto di manutenzione da parte delle grandi case automobilistiche, dato che ora tutte le vetture dovranno essere progettate per ospitare alcolock. Il Governo ha inviato all’UE una bozza riguardante lo schema di regolamentazione di alcolock e nel caso in cui dovesse essere approvato, ecco che questo regolamento dovrebbe entrare in vigore il 14 giugno 2025. Un cambiamento importante dunque, con l’Italia che cerca di dare il via alla rivoluzione della mobilità quotidiana, dando sempre più spunto e attenzione al discorso legato alla sicurezza.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Auto elettriche, svelata la verità che nessuno racconta: questo cambia tutto

Solo una parte delle auto cinesi che arrivano in Europa sono davvero elettriche. Ma il…

36 minuti fa

Se non riesci a pagare le tasse puoi fare lavori di pubblica utilità: il baratto amministrativo conviene a te e allo Stato

Se non riesci a stare dietro alle tasse puoi fare lavoro di pubblica utilità con…

2 ore fa

Dall’Italia arriva l’auto che cambia colore da sola: svelato il trucco, è rivoluzionario

Con questa auto il colore della carrozzeria non sarà più un problema: cambia da solo,…

3 ore fa

La Ferrari da 70.000 euro divide gli appassionati: il motivo del prezzo suscita polemiche

Questa Ferrari è stata pagata poco più di 70.000 euro, ma il costo divide gli…

4 ore fa

Se hai assicurato la tua auto su uno di questi siti sei davvero nei guai: soldi buttati e sei un pericolo per gli altri, fermati subito

L'assicurazione dell'auto è un aspetto essenziale, ma purtroppo spesso si deve fare i conti con…

5 ore fa

Blocco totale per le auto Diesel, un altro motore è fuori legge: da questo giorno le fermeranno tutte, non c’è più scampo

Duro colpo per gli automobilisti, con queste auto a gasolio che sono destinate a passare…

6 ore fa