Volkswagen%2C+addio+al+modello+pi%C3%B9+iconico%3A+si+chiude+un%26%238217%3Bepoca
derapateallaguidait
/articolo/volkswagen-addio-al-modello-piu-iconico-si-chiude-unepoca/2813/amp/
NEWS

Volkswagen, addio al modello più iconico: si chiude un’epoca

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Il modello iconico della Volkswagen dice addio al mercato. Ora, si apre una nuova epoca diretta verso un futuro sempre più tecnologico.

Ci siamo, quel momento in cui si deve dire addio al passato è arrivato per un famoso modello e per gli appassionati ed i puristi è un vero colpo al cuore. Anche alle persone più propense a un futuro sempre più tecnologico ed ecologico scenderanno le lacrime nel sapere che l’auto iconica della Volkswagen non sarà più in vendita molto preso in favore di nuovi modelli.

Al momento, è stata fermata la sua produzione, anche se su un mercato in particolare verrà ancora commercializzata proprio con tutte le caratteristiche che noi conosciamo. In tutto il resto del mondo, invece, farà spazio a due nuove auto elettriche, molto attese da parte di tantissimi automobilisti che non vogliono dire addio al marchio e continuare a guidare auto parte di quel segmento B di cui faceva parte il vecchio modello.

Era il lontano 1975 quando venne posta in produzione per la prima volta, nella sua versione berlina, ma anche station wagon e coupé. Nel 2017, poi, era arrivata fino alla sesta serie, a far intendere quanto successo abbia ottenuto sul mercato internazionale. Un’auto per il popolo adatta a ogni esigenza, la quale costituisce il perfetto anello di congiunzione tra le piccole dimensioni della Up e le prestazioni della sorella maggiore Golf.

Volkswagen, l’addio fa emozionare tutti

Per poter salutare una delle auto più iconiche del marchio di Wolfsburg, si sono riuniti i tanti operai e dirigenti che da anni lavoravano per produrla: si tratta della Volkswagen Polo, prodotta nell’impianto a Navarra che ha appena sfornato la sua ultima Polo forse per sempre. A prendere il suo posto, saranno la Volkswagen iD.2 e la Skoda Epic, due modelli che dovrebbero arrivare sul mercato europeo non prima del 2026.

Addio degli operai di Navarra alla Polo (Twitter – @45t8ss6ptt) – Derapate.allaguida.it

Intanto, a Navarra è andata in scena l’ultimo assemblaggio di un modello di Polo e, per questo motivo, l’auto è stata salutata con una serie di cartelli con su scritto “Grazie Polo, ciao elettrica”. Verrà prodotta esclusivamente nello stabilimento sudafricano di Kariega, con l’intento di commercializzarla solamente per il mercato locale.

Nello stabilimento di Landaben, quindi, operai e dirigenti sono in attesa di approcciarsi a una nuova epoca, fatta di vetture molto più tecnologiche e, soprattutto, ecologiche. L’utilitaria della Volkswagen ha lasciato dietro di sé decenni di successi sul mercato e, ora, cercare di riproporli non sarà assolutamente semplice per il marchio. Il 2 luglio, comunque, rimarrà una data storica, giacché l’addio alla Polo verrà ricordato a lungo da tutti, sia per le caratteristiche che per i grandi successi ottenuti dal modello tedesco a livello internazionale.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

2 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

4 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

5 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

6 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

7 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

8 ore fa