Volkswagen+come+Stellantis%3F+C%26%238217%3Bentra+la+Cina%2C+che+mazzata+per+l%26%238217%3BEuropa
derapateallaguidait
/articolo/volkswagen-come-stellantis-centra-la-cina-che-mazzata-per-leuropa/14869/amp/
Categories: NEWS

Volkswagen come Stellantis? C’entra la Cina, che mazzata per l’Europa

Pubblicato da
Antonio Pinter

Le storiche fabbriche tedesche si preparano a una svolta che nessuno avrebbe immaginato fino a pochi anni fa.

Gli stabilimenti di Dresda e Osnabrück sono in crisi profonda. Le linee di montaggio vanno a rilento, i turni si riducono. I costi di produzione pesano troppo sui fatturati, mentre rallentano le vendite. Niente è più come prima in queste fabbriche che hanno sfornato milioni di auto tedesche. Il gruppo Volkswagen cerca una via d’uscita, e la trova guardando a Est.

L’idea è semplice: aprire le porte ai costruttori cinesi. Non è una resa ma una collaborazione strategica, o almeno così la presentano i tedeschi. Gli impianti resterebbero sotto il controllo tedesco, cedendo solo parte della capacità produttiva. I cinesi porterebbero la loro esperienza nell’elettrico, risparmierebbero sui dazi europei. Una soluzione che ricorda quella di Stellantis con Leapmotor.

Un piano per salvare l’azienda Germania

Le prime discussioni sono partite da Emden. Qui nascono i modelli elettrici ID.4 e ID.7, qui si è pensato di far entrare i primi partner cinesi. Il progetto si è arenato sui costi: troppo alti per chi è abituato a produrre nel Dragone.

Volkswagen Id.4 (Volkswagen) derapateallaguida.it

I numeri parlano chiaro. Dresda chiuderà nel 2025, Osnabrück nel 2027. Il valore degli impianti oscilla tra i 100 e i 300 milioni di euro. Soldi che potrebbero andare persi senza una soluzione rapida.

I sindacati tedeschi non si oppongono del tutto. Stephan Soldanski, rappresentante di Osnabrück, ha aperto uno spiraglio interessante: produrre per una joint venture cinese va bene, basta mantenere il marchio Volkswagen sulle auto.

I costruttori cinesi finora hanno scelto altre strade. BYD ha puntato su Ungheria e Turchia. Leapmotor produce in Polonia, Chery in Spagna. Paesi con costi più bassi e sindacati meno potenti della Germania.

Le elezioni tedesche di febbraio potrebbero cambiare le carte in tavola. Il nuovo governo dovrà decidere: proteggere l’industria nazionale o aprirsi ai cinesi? Non si tratta solo di fabbriche e posti di lavoro. È in gioco il futuro dell’auto europea.

I vertici di Wolfsburg tengono aperte tutte le possibilità. La cessione completa di uno stabilimento non è esclusa. L’ipotesi più probabile resta quella di una joint venture: turni dedicati ai modelli cinesi, scambio di tecnologie, vantaggi per tutti.

Gli stabilimenti di Dresda e Osnabrück potrebbero aprire ad una sperimentazione che non fa felice nessuno, ma potrebbe salvare stabilimenti e lavoratori. Le linee di montaggio che hanno visto nascere generazioni di auto tedesche, si preparano a un futuro diverso. L’industria europea dell’auto deve cambiare per sopravvivere. Se questo significa aprirsi ai costruttori cinesi, Volkswagen sembra pronta a farlo. Forse a malincuore, ma l’alterrnativa è ancora peggiore.

Antonio Pinter

Recent Posts

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

43 minuti fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

4 ore fa

Il gigante delle due ruote sbarca anche in Italia: apertura storica

In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…

12 ore fa

Consumi mai visti per la regina delle citycar: tutto merito del nuovo motore, dato impressionante con un solo litro di benzina

Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…

13 ore fa

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

20 ore fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

22 ore fa