Volkswagen%2C+torna+il+modello+pi%C3%B9+amato%3A+novit%C3%A0+sul+fronte+motori%2C+non+l%26%238217%3Bhai+mai+visto+cos%C3%AC
derapateallaguidait
/articolo/volkswagen-torna-il-modello-piu-amato-novita-sul-fronte-motori-non-lhai-mai-visto-cosi/13832/amp/
Categories: NEWS

Volkswagen, torna il modello più amato: novità sul fronte motori, non l’hai mai visto così

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Volkswagen continua a farsi ben volere dai clienti e ora è tempo di ammirare una grande novità con un modello molto amato.

La situazione in casa Volkswagen in questi anni è abbastanza paradossale, considerando infatti come le vendite stiano anche andando bene, peccato che per il momento non vi è modo di trovare un equilibrio tra la produzione e i guadagni. Una situazione che dunque ha messo il Gruppo nelle condizioni di annunciare il rischio di chiusura degli stabilimenti in Germania.

Si tratterebbe di un durissimo colpo, non solo per il colosso, ma anche per tutta l’economia tedesca ed europea. La Volkswagen sa bene che il modo migliore per uscire dalla crisi è quello di continuare a produrre delle auto di eccellente caratura, con i SUV che sono il punto di forza di un marchio che negli anni ha saputo spaziare in ogni settore.

Non è un caso dunque che la T-Roc sia una delle versioni più apprezzate dalla casa di Wolfsburg, con i clienti italiani che ne sono innamorati da anni. Anche quest’anno infatti è lei la vettura tedesca più richiesta nel Belpaese, motivo per il quale è bene migliorare sempre la caratura di una grande auto che per il 2025 prevederà dei cambiamenti.

Volkswagen T-Roc: il SUV si rinnova

Con la T-Roc, la Volkswagen sa bene di aver dato vita a un modello di eccellente caratura, con questa vettura che si presenta con una lunghezza da 424 cm, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 159 cm. Questo le permette così di essere un’auto omologata per cinque persone, con la casa tedesca che dà modo ai clienti di poterla richiedere anche nella versione 4×4.

Volkswagen T Roc (Volkswagen Press Media – derapate.allaguida.it)

Attualmente le opzioni sono tra una produzione a gasolio o a benzina, ma per il 2025 sono prossime delle grandi novità. Per prima cosa la lunghezza crescerà di un centimetri e poi sarà possibile anche aggiungere la componente elettrica, dando forma così alla variante ibrida. La T-Roc infatti si baserà sulla piattaforma MQB, con questa che potrà così toccare una potenza da 150 cavalli.

Il primo passaggio per l’anno da poco iniziato sarà comunque puntare su di un modello che sarà Mild Hybrid, anche se per il 2026 si punta ad alzare ancora di più l’asticella dando vita così alla variante Full Hybrid. Anche il prezzo di partenza dovrebbe mantenersi competitivo, tra i 30 e i 35 mila Euro, e ora c’è solo da attendere la presentazione ufficiale della T-Roc del 2025.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Altro che BYD e Tesla, l’elettrica più venduta neanche la conoscete: è un portento

L'auto elettrica più venduta non è né Tesla né Byd, che sorpresa: la conoscono in…

1 ora fa

Full optional a prezzo di utilitaria: arriva il camper che spacca il mercato, è un capolavoro

I camper sono da tempo sempre più richiesti, con questo full optional che ora costa…

3 ore fa

Anche Ferrari verso la Cina? Italiani imbestialiti, notizia assurda

La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.…

4 ore fa

Il divieto di sosta diventa reato, Cassazione irremovibile: sei colpevole anche tu se parcheggi così

Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…

5 ore fa

F1 Ungheria, le Prove Libere: dominano le McLaren, ottimo passo per Leclerc

Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…

6 ore fa

Punteggio stellare in tutte le categorie, è di Stellantis il Fuoristrada più affidabile in circolazione: praticamente indistruttibile

Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto…

6 ore fa