Grandi cambiamenti in casa Volvo. La novità in arrivo andrà a influire sulle emissioni inquinanti di alcuni dei veicoli del marchio
Il principale obiettivo che stanno portando avanti le aziende automobilistiche in questi ultimi anni è quello legato al tentativo di abbattere le emissioni di CO2. Si tratta indubbiamente di un progetto ambizioso al quale anche la Volvo vuole dare in modo evidente il proprio contributo.
Non si tratta di certo di un target semplice da raggiungere. Intanto, il colosso svedese è sempre più impegnato nell’elettrificazione della propria gamma di modelli. L’intento è di diventare entro il 2030 un marchio in grado di produrre unicamente sui veicoli a impatto zero.
Al momento, tuttavia, l’elettrico non è certo la motorizzazione più diffusa in ambito automotive dove resiste ancora la presenza di mezzi a gasolio, nonostante quest’ultimo sia ritenuto una tipologia di carburante vetusta e inquinante. In un’ottica simile, è dunque ulteriormente interessante il tentativo di produrre ancora mezzi a gasolio, rendendoli però meno inquinanti
La Volvo non è solo un marchio noto nel mondo per la propria capacità nel progettare delle automobili possenti ed eleganti. Il brand svedese si è distinto anche per la produzione-vendita di camion, una tipologia di veicoli, ben lontani dall’elettrificazione, e che ora Volvo si propone di rendere meno inquinanti.
Lo si vede infatti con la nascita di una serie di camion che sono nati con l’intento di essere utilizzati unicamente con il biodiesel B100. Si tratta di una scelta straordinariamente al passo con i tempi, il che permette di risparmiare da un punto di vista della progettazione di nuovi sistema quanto di abbattere, o perlomeno limitare, le emissioni nocive di C02.
La Volvo esalta questa nuova decisione e lo si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla Gestione Prodotti e Qualità della casa svedese, con questa che evidenzia come sia un’esplicita richiesta da parte dei clienti quella di avere dei sistemi sempre più a impatto zero. Tra i modelli che potranno usufruire di questi biodiesel troviamo la Volvo FL, la FM, la FM, la FH, la FMH16 e la FE. Per tutti ora il gasolio inquinerà decisamente meno.
Per quanto riguarda la produzione automobilistica, la Volvo ha abbandonato a inizio 2024 la realizzazione di modelli diesel. L’ultimo è stato prodotto lo scorso febbraio, una V60 Cross County assemblata nello stabilimento belga di Gand.
Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…
Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…
L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…
Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…
Sconto pazzesco per questa BMW, ma incredibilmente non riesce ancora a imporsi sul mercato nonostante…
Continuano le brutte notizie per Elon Musk, con il numero uno della Tesla che deve…