La Ferrari è il sogno degli appassionati di auto e ora c’è un’occasione pazzesca per poterci lavorare.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Ferrari rappresenti a livello internazionale il non plus ultra per quanto riguarda il mondo dei motori. Tutti quanti sognano un giorno di poter mettere le mani sulle vetture di Maranello, anche se questo diventa molto difficile da poter immaginare e sognare.
Solo pochi danarosi clienti hanno la possibilità di acquistare un modello che giunge direttamente da Maranello, ma per poter farlo diventare iconico è necessario che ci siano dei lavoratori abili ed esperti nella progettazione. Non solo acquistare la Ferrari è un privilegio, ma anche poter lavorare direttamente a Maranello è un qualcosa di altamente onorevole.
Per questo motivo è normale come anche la stessa Ferrari sia alla ricerca di persone che siano fin da subito indirizzate verso una certa tipologia di qualità di lavoro. Per questo motivo ora gli studenti avranno modo di poter crescere e perfezionare le proprie abilità in modo tale che la Ferrari possa controllare da vicino i loro sviluppi, per poi inserirli direttamente nel lavoro della Rossa.
Grande novità nel mondo Ferrari, perché ora è ufficiale come inizieranno i lavori per arrivare pronti al 2029, anno in cui nascerà l‘M-Tech Alfredo Ferrari. Si tratta non solo di una semplice scuola, ma di un territorio di sviluppo per poter fare in modo tale che si possa puntare sempre di più sul talento e sull’abilità del singolo studente che sarà formato per il futuro lavorativo.
Si tratta di un percorso di crescita che ha voluto fortemente Ferrari, con questo piano che era quello che già aveva spinto Enzo Ferrari in passato. Già nel 1945 infatti aveva immaginato una scuola tecnica a Maranello, in onore del figlio Alfredo. Proprio questo piano torna a essere di moda al giorno d’oggi, con l’hub che basce da una fabbrica dismessa che diventerà un hub di livello internazionale.
La zona nel quale sorgerà sarà in Via Vignola, dunque partendo già da una base andrà incontro alla necessità di evitare di consumare nuovo terreno. I lavori partiranno nel 2026 e saranno terminati nel 2029. Un progetto altamente ambizioso e che vedrà la nascita di aule e laboratori per portare avanti la crescita teorica e pratica degli studenti, in modo tale da essere quanto più preparati possibile.
Alfa Romeo, questo SUV diesel è in offerta: è davvero scontatissimo. Per pochi giorni risparmi…
Le auto elettriche sono il futuro e per farle diventare sempre più popolari scatta un…
Arriva la possibilità di acquistare un doppio SUV a meno di 20mila euro: sono entrambi…
Elon Musk costa carissimo alla sua Tesla: ecco che cosa sta succedendo, i dati parlano…
Il GP di Las Vegas di Formula 1 gratis in tv e in streaming. Ecco…
La McLaren vuole imporsi sempre di più nel mondo della F1, con Zak Brown che…