Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità che cambia tutto.
Da un po’ di anni a questa parte è diventato evidente come la vita di tutti i giorni si sia profondamente rinnovata per quanto riguarda la mobilità. Lo si vede anche nelle piccole cose, come per esempio gli spostamenti che avvengono con applicazioni che ormai sono sempre più comuni come Google Maps o Waze.
I più giovani non conosceranno mai la difficoltà di trovare una cartina e soprattutto leggerla senza problemi di vario genere. Google Maps inoltre adesso ha deciso di migliorarsi sempre di più e per farlo ha dato vita a un aggiornamento che gli darà modo di poter sfruttare l’intelligenza Artificiale con il sistema Gemini.
Una novità che di fatto darà modo di poter interagire con quello che sarà a tutti gli effetti un co-pilota. Una decisione che sicuramente ha convinto tutti quanti, visto come le indicazioni arriveranno in modo rapido e facile, sfruttando anche dei punti di riferimento chiari e ben visibili in strada. Per questo motivo non poteva di certo tardare la risposta di Waze, con questo sistema che ora si rinnova con una straordinaria novità.
Non si poteva di certo rimanere a guardare i rivali crescere nel proprio settore, con Waze che ha deciso di rispondere subito a Google Maps. Anche quest’app ha deciso di aggiungere il servizio che permetterà gli utenti di poter adottare il sistema Gemini, con l’Intelligenza Artificiale che permetterà dunque di snellire sensibilmente la mobilità.
Waze infatti ah deciso di dare vita a una componente all’interno della propria app che prende il nome di “Segnalazione Conversazionale”. In questo modo dunque si andrà a creare a tutti gli effetti un rapporto molto più diretto tra l’automobilista e l’applicazione, il che permetterà così di evitare possibili errori in strada nell’ascoltare le indicazioni.
Gemini si presenta così come un sistema rivoluzionario, anche se per il momento si limiterà solo a un’interazione in lingua inglese, ma che funzionerà sia per il sistema iOS che per quelli Android. Sono diversi gli aspetti che saranno segnalati con il sistema Gemini, partendo per esempio dagli autovelox, ma a breve integrerà al proprio interno anche una serie di aiuti, come la segnalazione di scuole e di aree pedonali. Una rivoluzione che migliorerà sensibilmente il servizio.
E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…
Michael Schumacher è tra i piloti più amati della storia e queste parole hanno fatto…
La classifica in Formula 1 è stata completamente ribaltata dopo il Gran Premio del Brasile:…
Renault si supera: con questo SUV risparmi sul carburante e anche sul prezzo. Lo prendi…
La Mercedes ha dato vita a delle auto eccezionali, ma ora arriva un fuoristrada top…
La Volkswagen si rinnova ancora con un modello low cost che spacca il mercato. Le…