Xiaomi%2C+ma+cosa+hai+fatto%3F+La+nuova+berlina+elettrica+%C3%A8+pi%C3%B9+potente+di+una+Formula+1
derapateallaguidait
/articolo/xiaomi-ma-cosa-hai-fatto-la-nuova-berlina-elettrica-e-piu-potente-di-una-formula-1/8469/amp/
Categories: NEWS

Xiaomi, ma cosa hai fatto? La nuova berlina elettrica è più potente di una Formula 1

Pubblicato da
Beatrice

Questa nuova berlina elettrica prodotta da Xiaomi ha conquistato proprio tutti. Ha una potenza straordinaria, un vero bolide. 

L’ingresso nel mondo dei motori di Xiaomi è stato a dir poco un successo. E’ capitato in passato che aziende che operano nel settore dell’elettronica abbiano pensato, prima o dopo, di tentare fortuna anche nel settore delle automobili. Difficilmente, però, sono riuscite ad ottenere il successo del colosso cinese, che ha avuto un successo immediato e un boom di ordini a poco tempo dalla messa in vendita del suo primo modello.

Proprio sulla scia del grande successo della sua ipertecnologica berlina elettrica SU7, appunto, Xiaomi aveva deciso di realizzare subito la SU7 Ultra, una sportiva basata sulla SU7 ma ancora più potente e performante (grazie all’enorme lavoro non solo sul motore ma anche sull’aerodinamica) pensata principalmente per la pista e dalle prestazioni folli. Quel concept aveva immediatamente catturato l’attenzione degli appassionati. Di li a poco, l’azienda con grande gioia degli automobilisti ha deciso di trasformare il prototipo in una versione di serie. L’entusiasmo è già alle stelle, ed è tutto pronto per il suo debutto.

Xiaomi presenta la SU7 Ultra

Il prossimo 28 Ottobre l’azienda dovrebbe alzare il velo sulla SU7 Ultra. Questo modello dovrebbe arrivare sul mercato nel 2025, e si candida ad essere uno dei modelli più attesi del prossimo anno. Secondo le indiscrezioni, Xiaomi dovrebbe presentare due versioni del modello: una stradale e una invece ancora più potente pensata per l’utilizzo in pista.

Xiaomi presenta la SU7 Ultra (Xiaomi) – derapate allaguida

Il prototipo presentato questa estate era alimentato da un sistema di tre motori elettrici, due V8s e un’unità V6 per un totale di ben 1.548 CV, una potenza enorme che aveva immediatamente colpito gli appassionati dei bolidi sportivi, da fare invidia ai modelli da pista. La velocità massima dichiarata era di oltre 350 km/h e veniva stimata un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 2 secondi. Non resta che vedere se e quanto il modello “ufficiale” sarà simile al concept già svelato, quel che appare certo è che il modello in serie non sarà realizzato in fibra di carbonio, visti gli elevati costi.

A breve tutti i dettagli dovrebbero comunque essere svelati e nel corso della presentazione verrà fatta chiarezza su altri aspetti della versione in arrivo. Gli ordini sono già iniziati in patria, e la berlina elettrica in versione ultra può già essere prenotata. Il prezzo, che è ancora sconosciuto, dovrebbe aggirarsi intorno ai 100.000 euro sul mercato cinese.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

9 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

1 giorno fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa