La Yamaha negli anni ha lanciato una serie di grandi moto e ora c’è una novità leggendaria che mette in crisi BMW e Honda.
Le moto turistiche da tanto tempo a questa parte sono considerate tra le due ruote maggiormente richieste sul mercato e ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Yamaha abbia saputo ottenere grandi risultati. Il colosso giapponese si è messo in luce con una serie di due ruote eccellenti e anche con dei prezzi complessivamente vantaggiosi.
Non è di certo facile tenere testa al giorno d’oggi a BMW e Honda, dei colossi che stanno dominando in lungo e in largo il mercato. Il primo posto nelle vendite al giorno d’oggi se lo merito la R 1300 GS, mentre al secondo posto vi è la Africa Twin della casa nipponica. Dunque servono dei grandi sviluppi per poter provare a tenere teste a queste rivali.
La Yamaha però sa benissimo come difendersi nel settore ed è per questo motivo che vi è modo di ammirare le grandi migliorie della casa giapponese, come lo si vede con la Tracer Y-AMT. Una turistica davvero meravigliosa e che ha tutte le caratteristiche ideali per poter essere presa in considerazione come una delle turistiche migliori del momento.
Ecco che ancora una volta siamo di fronte alle splendide novità di casa Yamaha, con il colosso giapponese che si fa apprezzare con la Tracer Y-AMT. Un modello che si presenta con una lunghezza da 218 cm, una larghezza da 144 cm e un’altezza della sella che si stanzia sugli 85 cm, con il peso che è di 231 kg.
Il motore che monta al proprio interno è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che eroga un massimo di 119 cavalli. Un modello che per il 2025 si è migliorato e perfezionato in quanto ha dovuto essere omologato anch’esso come Euro5+ per rispettare così le norme antinquinamento dell’UE.
Una delle principali novità è però il cambio della casa nipponica, ovvero il Yamaha Automated Manual Tansmission. Con esso non è possibile solo cambiare a marcia, ma garantisce anche la possibilità di rinnovare lo stile di guida e inoltre sa adattarsi allo stile del pilota. La moto presenta un display da 7 pollici TFT, con tanto di Smart Key per accenderla. Il prezzo di partenza per poter avere questa due ruote serve una spesa di 16.599 euro, il che la rende competitiva.
Le foto della nuova Lancia Delta hanno colto di sorpresa gli appassionati e i puristi:…
LEGO ha una nuova rivale: i suoi modellini saranno una bomba, gli appassionati sono pronti…
Stellantis, il nuovo SUV li straccia tutti: ha un prezzo da urlo ma dotazioni super…
Telepass, con la nuova offerta le condizioni sono ancora più favorevoli: tutto a zero e…
La McLaren è la scuderia del momento, ma la FIA ha fatto partire dei controlli…
La Cina adesso mette il mirino anche su Tesla, pronto l'addio ad Elon Musk, ecco…