La Yamaha cambia strada per il proprio TMax, con un nuovo modello che ora è pronto a conquistare il mercato.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Yamaha in questi anni abbia dimostrato di poter dare vita ad alcuni dei migliori maxi scooter sul mercato. Per questo sono tantissimi coloro che in Italia negli anni hanno acquistato il Tmax, quello che per tanti rappresenta il non plus ultra per quanto riguarda i maxi scooter.
Siamo di fronte a un modello storico che si è imposto da oltre 20 anni sul mercato e sono diversi anche i personaggi famosi che hanno deciso di acquistarlo. Lo si è visto per esempio anche con la storica bandiera della Roma Francesco Totti, con il Pupone che è stato pizzicato su di esso con Noemi Bocchi.
Intanto la Yamaha sa benissimo anche come sia importante cercare di migliorarsi e perfezionarsi sempre di più, cercando di rendere quanto più moderno possibile il TMax. I cambiamenti che ha portato avanti la casa di Iwata è legata soprattutto all’essenzialità, un dettaglio che alza ancora di più il livello di questo maxi scooter.
Continuano i grossi cambiamenti per quanto riguarda il settore dei maxi scooter e anche la Yamaha dunque vuole stare al passo con i tempi con il TMax. Da un punto di vista motoristico il TMax si presenterà con il bicilindrico da 560 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 48 cavalli.
Il motore non è direttamente vincolato alla ruota, come invece è tipico della stragrande maggioranza di scooter, con la Yamaha che da questo punto di vista ha sempre fatto scuola. Da un punto di vista estetico si capisce come sia sempre il TMax, ma allo stesso tempo si è rinnovato con un muso che si presenta molto più deciso e graffiante rispetto al passato.
Si conferma il display TFT da 7 pollici, senza dimenticare poi la presenza della navigazione Garmin, la quale ora però è del tutto gratuita, dunque un netto miglioramento per i clienti. Un maxi scooter che risulta essere perfetto per potersi muovere nelle grandi città, garantendo così stabilità e affidabilità, con il comfort che è alla base del TMax. Eccellenti anche le sospensioni, dunque si tratta di un modello che lo si può usare in ogni dove. Il prezzo di partenza per la variante basilare è di 13.499 Euro per quanto riguarda la versione base, mentre va a 15.599 Euro per il Tech Max.
Addio Red Bull, il campione è già pronto per la nuova avventura in Formula 1:…
L'incendio allo scalo internazionale parigino sarebbe stato causato da un cortocircuito nel reparto smistamento bagagli.…
Non mancano i rivali sul mercato della Fiat Grande Panda, il SUV di ultima generazione…
A volte gli automobilisti possono diventare dei veri e propri evasori fiscali. Scopriamo i dettagli…
Non lo butta giù nemmeno un carro armato. Ecco il SUV giapponese che sfida la…
Uno pneumatico pazzesco e unico, costano praticamente più di una Golf: il motivo è assurdo,…