Il re degli scooter si rinnova completamente. Dopo anni di dominio incontrastato sulle strade cittadine, il T-Max si prepara a stupire ancora una volta
Le strade delle nostre città hanno visto passare migliaia di T-Max dal 2001 a oggi. Un successo che ha trasformato questo maxi scooter in un vero fenomeno sociale, ben oltre il semplice mezzo di trasporto. E ora Yamaha alza nuovamente il tiro.
Il nuovo modello in arrivo nelle concessionarie a marzo 2025 sembra voler gridare al mondo che il trono non è in discussione. Le linee sono più taglienti, quasi aggressive, ma senza perdere quell’eleganza che ha sempre contraddistinto il marchio. Il frontale, in particolare, mostra muscoli mai visti prima, con quei fari a LED che sembrano occhi pronti a squarciare il buio.
Sotto la carrozzeria si nasconde un mondo di novità. Il bicilindrico da 560 cc non tradisce le attese: 48 cavalli di potenza pura, gestiti con maestria dalla nuova elettronica di bordo. Ma la vera sorpresa sta nel cruscotto – un display TFT da 7 pollici che trasforma il T-Max in uno smartphone su due ruote. Navigazione, musica, chiamate: tutto a portata di pollice, senza distrazioni.
La sicurezza fa un salto quantico. Una piattaforma inerziale a sei assi veglia su ogni movimento, mentre l’ABS in curva permette di dormire sonni tranquilli anche quando la strada si fa insidiosa. Il controllo di trazione regolabile si adatta a ogni superficie, dalla pioggia all’asfalto rovente.
La versione Tech MAX è pura tentazione. Parabrezza elettrico, sella e manopole riscaldate, cruise control – sembra di essere su una moto di lusso. E in effetti lo è. La distribuzione dei pesi è perfetta, 50/50 tra anteriore e posteriore, per una maneggevolezza che stupisce su un mezzo di questa stazza. I cerchi da 15 pollici, forgiati in alluminio, calzano gomme Bridgestone che sembrano incollate all’asfalto.
Il prezzo? Non è per tutti. Si parte da 13.499 euro per la versione base, che diventano 15.699 per la Tech MAX. Ma si sa, l’eccellenza ha un costo. Le colorazioni giocano tra classico e moderno: Icon Black e Tech Kamo per il modello standard, mentre il Tech MAX si veste di un elegante Ceramic Grey o di un audace Dark Magma.
Yamaha ha fatto centro ancora una volta. Il nuovo T-Max 2025 non è solo l’evoluzione di un modello di successo, ma una dichiarazione d’intenti. In un mondo che corre verso l’elettrico, questo maxi scooter dimostra che c’è ancora spazio per reinventare i classici. Con stile, tecnologia e quel pizzico di audacia che non guasta mai. Le strade aspettano solo di accogliere questo nuovo re su due ruote.
L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…
Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…
La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…
Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…
Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…
Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…