Brutte notizie per una nota auto, con il crash test che ha portato a un risultato del tutto inatteso e deludente.
Per fare in modo che le vetture al giorno d’oggi possano essere messe in vendita, diventa necessario che passino il crash test. La sicurezza è alla base del progetto automobilistico, il che è sicuramente un grande cambiamento per i guidatori che hanno la possibilità di viaggiare molto più tranquillamente rispetto a prima.
Il cambiamento è essenziale, soprattutto considerando come il numero delle vittime della strada negli anni è stato in continuo aumento. Le vetture sono sempre più prestazionali e possenti, dunque non è di certo un caso il fatto che le automobili debbano perfezionarsi sotto ogni aspetto per quanto riguarda la sicurezza.
Ecco dunque come nella maggior parte dei casi ci sono dei valori elevati in seguito ai crash test, con lo zero che in Europa sembra ormai essere un lontano ricordo. Non da tutte le parti però è così, tanto è vero che su Virgilio si ha modo di conoscere una clamorosa storia che ha visto come protagonista una vettura cinese.
Se in Europa ci sono alcuni aspetti che sono essenziali per poter immettere le auto in strada, in Cina la situazione è diversa e ciò porta a dei risultati al crash test davvero disastrosi. Lo si vede perfettamente con il caso della Neta V, una vettura che è nota anche con il nome di Aya e che è venduta prettamente nel mercato del Sud-Est asiatico, dunque in Malesia, Indonesia e Thailandia.
La valutazione sulla sicurezza dell’auto l’ha portato avanti il corrispettivo asiatico di Euro NCAP, ovvero Asean NCAP, con i risultati che sono stati disastrosi. Il giudizio, riportato nei documenti ufficiali, ha evidenziato come la carrozzeria si basi su di una struttura che è debole e che “ha messo a repentaglio la sicurezza degli occupanti”.
A peggiorare un quadro che, già con questa valutazione fa capire come non sia di certo l’auto più sicura, ci pensa il fatto che abbia meritato anche zero per quanto riguarda il discorso legato ai sistemi di assistenza, con questa auto che ne è completamente sprovvista. Il prezzo inoltre non è nemmeno bassissimo, visto come questo SUV elettrico in Malesia abbia un costo, al cambio, di 20 mila Euro, non poco per quel mercato. La sicurezza è una tematica sulla quale non si può sgarrare ed è un peccato che ci siano ancora questi casi.
La Dacia fa un grande regalo ai suoi clienti, con un'offerta sensazionale che permette di…
Il governo interviene sulla legge: vuole fermare tutto: "Ha distrutto il settore", ecco che cosa…
Offerta clamorosa da BMW per questa belva. Ci sono già tantissime richieste, lo sconto è…
Metà auto, metà moto: questo modello è un vero mostro della strada, ha un prezzo…
Continuano i problemi per alcuni proprietari, con queste auto che presentano difetti davvero inattesi per…
Le multe stradali ci riservano un'altra brutta sorpresa: un'inchiesta svela la destinazione dei soldi e…