ZTL%2C+cambia+tutto%3A+mazzata+per+gli+automobilisti%2C+attenzione+al+weekend
derapateallaguidait
/articolo/ztl-cambia-tutto-mazzata-per-gli-automobilisti-attenzione-al-weekend/5434/amp/
NEWS

ZTL, cambia tutto: mazzata per gli automobilisti, attenzione al weekend

Pubblicato da
Christian Camberini

ZTL, adesso sì che cambia veramente tutto per gli automobilisti. In molti non apprezzeranno, ecco cosa sta accadendo veramente.

Da quando sono state inserite all’interno del contesto urbano italiano, che si tratti di città o paesi, le ZTL hanno fatto molto discutere. A dire il vero, però, sono molto importanti per due principali ragioni: la limitazione di emissioni nocive dei mezzi di trasporto a motore e il preservamento dei centri storici e culturali di un determinato luogo.

ZTL (derapate.alaguida.it)

In caso di mancato rispetto delle norme il rischio è quello di ricevere una multa non poco salata. Ecco perché bisogna fare attenzione alle Zone a Traffico Limitato, oltre ovviamente alle questioni che abbiamo già anticipato.

E a proposito di ZTL, ecco che vi sveliamo un importante cambiamento da tenere in considerazione. Adesso sì che varia veramente tutto. Gli automobilisti sono stati avvertiti, e a qualcuno non piacerà scoprire cosa è effettivamente successo.

ZTL, cambia tutto: ecco di cosa si tratta

Come abbiamo detto, le ZTL sono veramente molto diffuse in tutto il territorio italiano. Ci sono luoghi più stringenti in tal senso, e di sicuro Milano figura fra questi. Si tratta della città italiana con più restrizioni in assoluto per quanto riguarda la circolazione delle automobili. Sono ben due le zone a traffico limitato all’interno del comune lombardo. Facciamo riferimento all’Area B, che comprende tutta la città e non è a pagamento, ma prevede comunque divieti di circolazione per le auto meno aggiornate; l’Area C, in centro, prevede invece il pagamento di 7,50 euro al giorno dal lunedì al venerdì.

ZTL Milano, cambia tutto (derapate.allaguida.it – Ansa)

Nel caso dell’ultima zona, è confermato che chi vorrà recarsi – durante i week end – nella ZTL Cerchia dei Bastioni – l’Area C, appunto – delimitata da 43 varchi elettronici, dovrà pagare un ticket. La decisione è ufficiale, ed è stata annunciata dal sindaco Beppe Sala in un’intervista all’Ansa. Le motivazioni sono principalmente economiche. Tale scelta sarà utile a migliorare le casse comunali, che sono sempre più messe alla prova dagli investimenti sul trasporto pubblico e dai minori trasferimenti statali.

Si tratta di una decisione destinata a far discutere certamente, soprattutto gli automobilisti e i motociclisti. A quanto pare, il comune di Milano starebbe pensando anche a una tariffa per il parcheggio proporzionata alle dimensioni e/o al peso delle automobili. Questo significa che i SUV potrebbero essere chiamati a pagare un prezzo salatissimo, anche perché sono i veicoli più utilizzati in questo momento in Italia e non solo. In questo caso, però, non si tratta di una novità assoluta: sarebbe una scelta – replica, dato che a Parigi è già adottato da tempo qualcosa di simile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

3 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

4 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

6 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

9 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

17 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

18 ore fa