Se si possiedono queste auto bisogna stare molto attenti. Le regole relative alla ZTL stanno cambiando.
Dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, diventato operativo lo scorso 14 dicembre, la mobilità in Italia in senso lato è cambiata molto. Non solo sono state aggravate alcune sanzioni, ma è stato usato il pugno di ferro anche per quanto riguarda la tipologia di vetture circolanti. A partire dal prossimo ottobre, in Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto non potranno più circolare le diesel Euro 5.
Un provvedimento severo quanto drastico che ha messo subito in allarme gli automobilisti delle quattro regioni interessate e alimentato voci di possibili deroghe e procrastinamenti. A ciò, nelle ultime ore si è sommata un’altra novità riguardante le ZTL. Le regole che finora le hanno caratterizzate stanno cambiando e se si dispone di alcuni modelli specifici di auto, potrebbero esserci delle complicazioni.
Il luogo maggiormente interessato a questi cambiamenti è Roma dove, attualmente, le zone a traffico limitato sono cinque. Come ovunque, l’unico tipo di motorizzazione autorizzato ad entrarvi gratuitamente dopo aver effettuato la registrazione online sul sito delle Comune, è l’elettrico. Ma cosa succede se si possiede una plug-in, una mild o una full hybrid?
Ebbene, malgrado tutte e tre siano dotate di una componente elettrica, non hanno il diritto di essere esentate dall’accesso a pagamento. Esiste però un’eccezione. Se il veicolo dispone di contrassegno che decreta la proprietà di una persona disabile, allora sarà possibile accedere e parcheggiare nelle aree dedicate senza doversi registrare anche negli orari in cui le telecamere sono attive.
Ciò , che sia di giorno per quanto riguarda le aree del centro storico, di Trastevere e del Tridente, o di notte dove le limitazioni sono estese altresì ai quartieri di San Lorenzo e Testaccio. Il discorso vale anche per le due ruote. Mentre tutti gli altri potranno chiedere il permesso d’ingresso, ma dovranno pagare. La cifra in questo caso varia a seconda dei cv erogati e della categoria del veicolo.
Se gli operatori sanitari, i diplomatici e alcuni addetti al trasporto merci possono ottenere il Permesso X, non verrà mai consentito l’ingresso alle Euro 0,1,2 diesel o benzina, e alle Euro 3 diesel. Chi risiede, ha il domicilio o lavora stabilmente in una ZTL può fare domanda del permesso annuale, se invece si deve transitare e basta è sufficiente il pass giornaliero.
In Italia arriva un nuovo colosso che ora fa sognare i cittadini con questa novità.…
Occasione d'oro per gli italiani, con una nuova citycar che sta per giungere sul mercato.…
Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…
Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…
Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…
La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…