Il metodo più sicuro per evitare le sanzioni per l’accesso non consentito alle ZTL, le zone a traffico limitato interne ai centri urbani.
Quasi tutte le città italiane, all’interno dei loro centri urbani, hanno previsto almeno una ZTL. Vale a dire le zone a traffico limitato, aree urbane solitamente situate nei centri storici e monumentali di un comune, dove viene limitata per l’appunto la circolazione di automobili e veicoli in generale, così da evitare un eccesso di traffico.
Ogni ZTL ha le sue direttive e specifiche, visto che devono essere contrassegnate da limitazioni precise, giorni e orari di attivazione del blocco. Non c’è una regola fissa in tal senso, visto che la gestione di queste aree cambia di città in città. Lo scopo principale delle ZTL come detto è limitare il caos automobilistico in certe zone, così come il livello di inquinamento acustico ed ambientale.
Le uniche vetture che possono circolare nelle ZTL, anche quando i varchi sono attivi, restano quelli autorizzati dal comune, quali ambulanze, veicoli elettrici, mezzi pubblici e le auto dei residenti all’interno della zona. Tutti coloro che circolano col proprio mezzo senza autorizzazione all’interno dei varchi sono punibili con multe e sanzioni, spesso anche pesanti.
Come evitare dunque di essere pizzicati dalla Polizia Municipale e beccarsi le tanto disgraziate sanzioni? Intanto è consigliabile sempre informarsi sulle normative specifiche della città che si intende visitare, visto che come detto non esiste un regolamento ZTL uniforme su tutto il territorio italiano.
Dunque è bene visionare il sito del comune in questione, nell’area specifica che riguarda le limitazioni al traffico, così da non dover incappare in multe esagerate e sconsiderate. Va ricordato che ogni singola multa per accesso in ZTL non consentito ammonta a 83 euro, a cui si aggiungono pure altri 12 euro come spese di notifica.
Inoltre tenete sempre gli occhi aperti, perché ogni Comune che si rispetti segnala la presenza di varchi ZTL con cartelli stradali ben visibili, spesso addirittura con pannelli luminosi e rettangolari che portano la scritta “ZTL ATTIVA”, un segnale dell’impossibilità di circolare da quel punto in poi con il proprio automezzo.
Spesso le normative e le disposizioni delle ZTL possono cambiare stagionalmente, dunque anche in questo caso è meglio informarsi prima. Come nel caso delle zone della movida romana, che nei mesi autunno-invernali sono limitate al traffico solo nel weekend (venerdì e sabato notte), mentre nel periodo estivo le limitazioni si estendono almeno ad altri 3-4 giorni a settimana.
Non è di certo questa la stagione che sognava Lewis Hamilton in Ferrari, ma ora…
Novità importante dagli USA, perché ora stanno per arrivare in Italia dei capolavori straordinari che…
Novità importanti nel mondo delle auto, con questo SUV dalla Cina che si presenta con…
La revisione dell'auto può cambiare completamente a breve, con una rivoluzione che sta per abbattersi…
Grandi novità in Italia con un nuovo eccezionale SUV che ora ha un prezzo di…
Il marchio premium diventa anche low cost: il colosso lancia il nuobo brand, avrà un…