Torna una delle auto più attese dagli appassionati, ma occhio alla doccia gelata: c’entra il prezzo

Sta per tornare un’auto amatissima, ma c’è una sorpresa che fa discutere.

Negli ultimi anni il mondo delle automobili ha subito grossi cambiamenti e non è sicuramente facile stare al passo con i tempi. Sono tanti i marchi che si sono messi in mostra nel settore, con alcuni colossi che devono fare i conti con una serie di evidenti problematiche, come lo si nota per esempio da fatto che sono arrivate sul mercato alcune realtà da nazioni in fase di sviluppo.

La Cina da questo punto di vista è diventata un punto di riferimento nel settore, tanto è vero che sono moltissimi i clienti che hanno deciso di mettere le mani su queste vetture. Anche tanti marchi europei infatti sono entrati in diretto contatto con la Cina, con uno dei casi più eclatanti che è quello legato alla Smart.

Lo storico marchio tedesco infatti da anni è per metà di Mercedes e per l’altra metà del Gruppo Geely e di recente ha preso la clamorosa decisione di abbandonare lo storico modello Fortwo. Uno dei principali punti di riferimento nel settore delle auto cittadine, ma ora sembra che questa auto leggendaria sia prossima a tornare sul mercato, ma con un dettaglio che farà discutere.

Smart ForTwo: non sarà la più economica del mercato

Manca ormai sempre di meno al ritorno sul mercato della ForTwo, con la Smart che sa benissimo come questa vettura sia ancora una delle soluzioni più interessanti e che deve essere sfruttata dal marchio. Il problema è però il prezzo di vendita, infatti lo ha spiegato in modo chiaro di recente Jason Allbutt, ovvero il CEO della sezione britannica di Smart.

Smart Fortwo novità ritorno
Smart ForTwo: non sarà la più economica del mercato (Smart Press Media – derapate.allaguida.it)

Per quanto sia effettivamente prossimo il ritorno della ForTwo, come ha spiegato durante un’intervista che ha rilasciato ai microfoni di AutoExpress, allo stesso tempo non ci si deve aspettare un’auto economica. “Sicuramente il prezzo di partenza è un aspetto importante, ma non è tutto. Vogliamo assicurarci di avere un prodotto premium e con una buona autonomia, con questa che sia da 480, 640 o 800 km”.

La Smart dunque ha tutte le carte in regola per tornare sul mercato con una vettura di ottimo spessore e soprattutto molto amata, ma non sarà la più economica sul mercato. Forse però in questi momenti è meglio puntare su delle auto che siano quanto più prestazionali e di valore piuttosto che sul prezzo di vendita e la ForTwo è l’auto tanto richiesta e apprezzata che ha fatto la storia e che punta a tornare grande.

Gestione cookie