Stellantis sta puntando sempre di più sui SUV e ora c’è un motore pazzesco che cambia tutto.
Negli ultimi è diventato evidente a tutti come il mercato delle auto stia virando in modo ormai sempre più deciso verso i SUV. Una scelta che è legata al fatto come ormai la gente richieda una vettura che sia quanto più sicura possibile e che sappia garantire anche delle ottime prestazioni.
Da questo punto di vista ci sono ben pochi dubbi sul fatto che Stellantis abbia lavorato duramente e intensamente, in modo tale da poter offrire ai clienti delle soluzioni vantaggiose ed economiche. Tra i marchi che hanno saputo imporsi maggiormente in questo settore vi è senza ombra di dubbio un mito assoluto come la Jeep.
Il colosso statunitense è passato dai fuoristrada sempre di più alla creazione di SUV. Lo si vede dunque anche con uno degli ultimi casi, considerando infatti come il Cherokee sta per tornar sul mercato e nel 2026 lo farà anche con l’utilizzo di un motore che torna a essere maggiormente prestazionale rispetto a un tempo.
Jeep Cherokee: il ritorno del SUV più amato
Bellissime notizia sono giunte per gli appassionati del marchio Jeep, considerando infatti come la Cherokee è pronta a tornare in vendita. Lo ha annunciato il marchio durante un evento che si è tenuto in quel di New York, a Brooklyn, con la Cherokee che si presenta come un modello perfetto per ogni situazione.

Le dimensioni sono medio grandi, il che dunque le permetterà di essere un modello ideale anche per la vita di tutti i giorni. Il motore che monterà al proprio interno sarà poi una miglioria evidente rispetto al passato. Siamo di fronte infatti a una scelta che porta all’uso di un 4 cilindri da 1600 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 180 cavalli.
Oltre a questa componente, la Cherokee avrà modo di sfruttare anche la componente elettrica, considerando infatti come vi saranno altri due motori elettrici, con questi che permetteranno così di toccare un picco massimo di 210 cavalli. Una soluzione che inoltre si fa apprezzare moltissimo per una piattaforma evoluta e al passo con i tempi e che si fa apprezzare anche per la necessità di portare avanti la trazione integrale. Le emissioni sono ridotte al minimo e anche i consumi sono contenuti e nasce così un SUV che rivoluziona il mondo Stellantis.