370 milioni per Eni, colpaccio per il colosso italiano: pronto a rivoluzionare il settore

Arriva un colpaccio per l’Eni, che riceve la bellezza di 370 milioni e può ora rivoluzionare il settore. Una bella notizia a livello economico per l’intero paese e con ulteriori sviluppi

Il colosso dell’Energia sta strutturando un piano di sviluppo per un futuro sempre più green, con un occhio interessato alle energie rinnovabili e al calo delle emissioni. Un bel pacchetto di aiuti che arrivano direttamente dalla Banca Europea per gli Investimenti e che saranno investiti per potenziare il settore.

Quando si parla di rinnovabili e settore green, c’è sempre l’opportunità di trovare delle fonti di investimento importanti, in grado di garantire uno sviluppo per la Comunità Europea e per il nostro paese. Il settore è in rapida espansione e si possono prendere degli aiuti economici anche da fonti istituzionali. Questo è quando successo con GreenIt, la joint venture italiana partecipata da Plenitude (società controllata da Eni) e Cdp Equity. Il gruppo attivo nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, è riuscita ad ottenere un finanziamento da 370 milioni di euro su base project finance. Questo investimento, elargito dalla BEI (Banca Europea per gli Investimenti) è finalizzato a sostenere lo sviluppo di progetti greenfield onshore in Italia, con finalità a lungo termine.

Arriva una svolta per una controllata dell’ENI: a GreenIt (Cdp-Eni) 370 milioni per investire nelle rinnovabili in Italia

Si prevede di avviare la fase operativa degli impianti finanziati entro il 2028, in linea con il piano industriale di GreenIT che prevede di arrivare a un target di capacità installata di 1 Gw entro il 2030. Di questi soldi, 180 milioni derivano da prestiti diretti a rischio proprio e 40 milioni attraverso intermediari finanziari. La restante parte del finanziamento è stata sottoscritta da primari istituti finanziari europei, nella cui lista figurano banceh importanti come Bnp Paribas – Italian Branch, Crédit Agricole Cib – Milan Branch, Ing Bank – Milan Branch e Societe Generale – Milan Branch.

Una centrale dell'Eni
Arriva una svolta per una controllata dell’ENI: a GreenIt (Cdp-Eni) 370 milioni per investire nelle rinnovabili in Italia (Derapate.allaguida – ANSA)

 

A parlare di questo risultato ottenuto per lo sviluppo delle energie green, è stato anche l’amministratore delegato di GreenIt, Paolo Bellucci. Proprio lui ha spiegato come: “L’operazione permetterà di rafforzare ancor di più la struttura finanziaria di Greenlt”. Poi ha aggiunto: “La fiducia che ci è stata riconosciuta dai finanziatori supporta la visione strategica dell’azienda nell’assumersi un ruolo principale nella transizione energetica in Italia”. Vedremo se a questo piano di investimento faranno seguito anche altre operazioni del genere nei prossimi anni. Il settore continua ad essere in rapida espansione, con molti attori economici coinvolti a livello europeo.

Gestione cookie