A+cosa+serve+il+lift+and+coast%3F+I+segreti+della+strategia+pi%C3%B9+discussa+in+F1
derapateallaguidait
/articolo/a-cosa-serve-il-lift-and-coast-i-segreti-della-strategia-piu-discussa-in-f1/26657/amp/
FORMULA1

A cosa serve il lift and coast? I segreti della strategia più discussa in F1

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il Lift and Coast è una strategia molto usata in F1, ma perché è molto criticata?

Negli anni il mondo della F1 ha sicuramente subito tantissimi cambiamenti, con le monoposto che ora presentano dei motori al loro interno decisamente particolari, dei piccoli 4 cilindri da 1600 di cilindrata e con componente elettrica. Questo però comporta anche un uso particolare della monoposto, cercando di gestire nel modo migliore possibile la batteria.

Accade dunque che molti piloti sono chiamati a non dover spingere al massimo in pista, il che crea senza dubbio grossi problemi ai piloti, i quali di certo preferirebbero andare al massimo. C’è già il Mondiale Endurance per poter gestire la gara per un minimo di 6 ore fino a un massimo di 24, ma in eventi veloci si dovrebbe sempre dare il massimo.

Agli ingegneri ai box questo discorso non piace proprio ed è per questo che spesso e volentieri i piloti devono frenare i propri istinti con il “Lift and Coast”. Se ne è parlato moltissimo in occasione della gara di Silverstone, con Leclerc, già di suo in grossa difficoltà, che doveva continua con questa pratica, ma di cosa si tratta di preciso?

Lift and Coast: vantaggi per gomme e Power Unit

Partiamo dal semplice discorso tecnico legato al concetto di Lift and Coast. Questa non è altro che una tecnica particolare di guida, con questa che prevede l’alzare il piede dall’acceleratore diversi metri prima della staccata. In questo modo la monoposto avrà modo di rallentare grazie all’aerodinamica, prima di arrivare alla frenata definitiva.

Lift and Coast: vantaggi per gomme e Power Unit (Ansa – derapate.allaguida.it)

I vantaggi di questa pratica sono di vario genere, prima di tutto riguardo al risparmio di carburante. Non avendo più modo di effettuare il rifornimento ai box, i piloti devono essere anche bravi a gestire la benzina all’interno dell’abitacolo. In secondo luogo è di grande aiuto per la Power Unit, con questa pratica che dà modo così di mantenere maggiormente sotto controllo la temperatura, evitando i danni legati al surriscaldamento.

Infine è molto utile anche per quanto riguarda un altro annoso problema, ovvero quello legato alla gestione degli pneumatici. Dunque i giri del lift and coast non sono di certo adatti per poter realizzare il giro veloce della gara ed è evidente come non è il modo migliore per superare un rivale, ma nella parte centrale di gara, dove è importante sapersi gestire, diventa una pratica eccellente e molto usata.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, eccolo con il suo grande amore italiano: è la più bella di tutte

Cristiano Ronaldo ha un grande amore tutto italiano: è davvero straordinaria, non ce ne sono…

1 ora fa

Marc Marquez campione del mondo se…: ecco quando può festeggiare il titolo

Marc Marquez sta dominando la stagione senza possibilità di replica e ormai manca sempre di…

2 ore fa

Mark Sinner, sapete che mestiere fa il fratello di Jannik: tutt’altra vita rispetto a lui

Conosci che mestiere fa il fratello di Jannik Sinner? Mark è completamente diverso dal noto…

3 ore fa

Verstappen, colloqui segreti in corso con un team principal: ha scelto il suo futuro

Sono già partiti i colloqui segreti con uno dei boss più influenti della F1. Verstappen…

5 ore fa

È a benzina, con una mini rata e 4.000 euro di sconto: Opel sta vendendo così la sua citycar, offertissima agli sgoccioli

Opel lancia ancora sul mercato una stupenda offerta economica e vantaggiosa. In questi ultimi anni…

6 ore fa

L’auto volante esiste già, ma ora è una F1: potenza mostruosa, è un aereo

Un nuovo prototipo promette di rivoluzionare il concetto di auto: non è più solo una…

7 ore fa