Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare facilmente a Parigi.
Sono sempre di più i Governi che in questi anni hanno capito di dover investire quanto più possibile in nuovi mezzi pubblici, come lo si evince perfettamente dagli ultimi sviluppi. Non mancano di certo coloro che puntano molto sui treni, con questa mobilità che permette di unire nel modo più rapido possibile le città.
Ci sono state anche delle critiche nel corso degli anni, ma non vi è di certo dubbio alcuno sul fatto che si siano fatti grandi passi in avanti. Non si deve dimenticare inoltre il fatto che si sta cercando di rendere questi servizi sempre più rapidi e veloci, in modo tale da offrire un servizio anche migliore rispetto a quello delle auto private.
Ormai inoltre si deve cercare di ragionare quanto più possibile a livello comunitario, motivo per il quale l’Europa sta apportando delle innovazioni uniche per tutti. Lo si vede per esempio con il caso della patente comunitaria, con questa che sarà una delle principali novità, ma ora Italia e Francia si trovano molto più vicine rispetto al passato.
Frecciarossa Milano-Parigi: ora è una realtà
Dopo diverso tempo dalla sua chiusura, ritorna finalmente il treno Frecciarossa che permette di collegare Milano con Parigi. Una grande novità che farà contenti migliaia di italiani, con ben due partenze al giorno che avverranno al binario 4 della stazione centrale del capoluogo lombardo, con il primo treno che partirà alle ore 6.25.

L’arrivo a Parigi è previsto per le 13.22, dunque sole sette ore di viaggio, con nel mezzo sei tappe, con Torino che è l’unica italiana. Per il resto si passerà da Oulx, Modane, Saint-Jean-de-Maurienne e Lione, prima di arrivare nella Capitale francese. Il secondo viaggio da Milano partirà invece nel pomeriggio, alle ore 15.53, con arrivo previsto a Parigi per le 22.39.
Sarà possibile effettuare due viaggi al giorno anche nel senso opposto, con Parigi che avrà una partenza ritardata di un’ora la mattina, dunque partirà alle 7.25, mentre sarà anticipata di circa 40 minuti al pomeriggio, visto come si potrà partire dalle ore 15.12. Ottimi anche i prezzi di vendita, dato che il prezzo basilare del biglietto sarà di soli 35 Euro, per poi arrivare fino a 165 Euro per l’Executive Comfort Class. Il Frecciarossa viene incontro ai cittadini e ora Parigi sarà una tappa molto più facilmente raggiungibile da tutti e con dei prezzi decisamente vantaggiosi.